Sodium Phytate è il sale sodico dell’acido fitico, ottenuto dalla crusca dei cereali e dei legumi E’ un liquido di colore scuro, solubile in acqua, dall’odore caratteristico. In soluzione acquosa ha unpH di circa 4,5. La funzione principale consiste nella chelazione dei cationi metallici (principalmente ferro, calcio, magnesio ecc) . impedendo che questi possano legarsi ad altri ingredienti della formulazione cosmetica alterando la stabilità del prodotto stesso.
Per la sua attività sequistrante rientra anche nella composizione dei prodotti cosmetici schiarenti anti macchia per la sua attività di bloccare di ioni rame necessari ad attivare le tirosinasi, l’enzima che catalazza la formazione della melanina,
Storia e tradizione popolare:
L’acido fitico , detto “mioinositolo esafosfato”è una fonte di fosforo per i vegetali che lo degradano attraverso enzimi chiamati firasi durante la germinazione, permettendo così alla pianta di usufruire del fosforo per la sua crescita
autore: Porto Pietro
Bibliografia:
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=9301
http://www.benessere360.com/acido-fitico.html
Da Fitocose
I prodotti Fitocose che contengono questo ingrediente:
Calicanto d'inverno
abbronzatura
La pulizia della pelle
Calicanto d'inverno
Esoflianti e leviganti
Pelle con macchie
Articolazioni e muscolatura
La difesa della pelle
Baby carota
Pelle con couperose
La pulizia della pelle
Esoflianti e leviganti
Borse e occhiaie
Pelle con rughe
Le macchie della pelle
I cosmetici uomo
Pelle reattiva nickel tested
benessere intimo
benessere intimo