Farina di Mandorle (Prunus amygdalus fruit powderl) .
L’albero del Mandorlo , originario dell’Asia, ha trovato il suo habitat naturale nei paesi del bacino mediterraneo dove viene coltivato su vasta scala . E’una pianta rustica e longeva, che può raggiungere anche i 10m d’altezza,. Le foglie lanceolate e sottili sono simili a quelle del pesco, i fiori sono generalmente di color bianco rosato e fioriscono abbondantemente prima della comparsa delle foglie. Il frutto è un drupa di forma ovale allungata che contiene un mandorla che può essere, secondo le varietà, dolce oppure amara e di varia grandezza.
Impiego cosmetico:
Storia e tradizione:
al genere Prunus appartengono piante che danno frutti prelibati e spesso anche oli preziosi: il Mandorlo per esempio, l’Albicocca, il Pesco, il Ciliegio, il Prugno, il Susino. Per il Mandorlo esistono le due varietà dolce e amara , più delicata la prima, più aromatica la seconda
Bibliografia:
G. Proserpio:”L’Ossicrizio” – storie di piante ed. L’Erbolario – 1999
P. Poggi:”Fitocosmesi il libro” ed. A Oriente – 2010