Acido Salicilico E’ un acido organico carbossilico con un gruppo idrossilico in posizione beta ( beta-idrossiacido). Si presenta come polvere cristallina bianca, poco solubile in acqua , solubile in alcol, etere, acetone e cloroformio. In natura, si trova in numerose piante sia sottoforma glucosidica nelle sommità fiorite della Erba della sposa o Regina dei prati[…]
Archivio Categoria: INGREDIENTI
Tutti gli ingredienti
Pianta madre: piccolo arbusto sempreverde della zona boschiva mediterranea appartenente alla famiglia delle Liliace . La droga è costituita dalla radice rizomatosa Botanica: i fusti sporgenti dagli apici del rizoma sono alti fino a 60 cm, si presentano rigidi e ramificati nella parte terminale . Quelle che sembrano foglie atttaccate ai fusti sono in realtà rametti[…]
Anisato di sodio viene ottenuto a partire dall’anice stellato ( Illicium verum) per distillazione in corrente di vapore . Dall’olio essenziale viene separato l’anetolo che dopo ossidazione e neutralizzazione con soda si trasforma anisato di sodio .E’ un conservante classificato in cosmetologia con il nome di “conservante non conservante” in quanto non appare nella lista[…]
Pianta madre: La Rosa rubiginosa detta anche Mosqueta del Cile è un arbusto selvatico simile per molti aspetti alla Rosa canina, che cresce spontaneamente nella zona centro-meridionale del Cile in un clima temperato e piovoso. E’ un arbusto selvatico appartenente alla famiglia delle rosacae. La droga è rappresentata dall’olio che si ottiene per spremitura dei semi.[…]
Pianta madre: appartiene alla famiglia delle Rosacee a cui dà il nome. La droga è costituita dai petali dei fiori. Ci sono solo due posti al mondo dove clima, terreno ed altri fattori ecologici hanno favorito lo sviluppo di questa rosa, regina fra tutte per il suo profumo inebriante: la “valle delle Rose” a Kazanlik in Bulgaria e[…]
Pianta madre: chiamata anche Rosa di macchia o Rosa selvatica, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Originario dell’Europa e dell’Asia centrale, in Italia è frequente dal mare alla zona montana ; cresce nelle macchie, nelle radure, nei boschi radi . Può raggiungere un’altezza che varia da 1 a 3 con rami ricadenti. La[…]
Pianta madre: è un grand’albero che nei paesi tropicali può raggiungere anche i 10 metri di altezza . In Italia dove è coltivato come pianta ornamentale, si comporta come un’erbacea annuale poichè non sopporta i geli invernali. Appartene alla famiglia delle Euphorbiacee, la droga è rappresentata dai semi da cui si estrae per spremitura a[…]
Resveratrolo: Il resveratrolo è un componente vegetale che si trova principalmente nella corteccia della vite , nella buccia e negli acini dell’uva rossa. E’ conosciutio chimicamente come 3,5,4-trihydrostilbene , un composto costituito da due anelli aromatici uniti da un legame chiamato ponte metilenico . Si trovano più di 30 stilbeni nel regno vegetale ma solo il[…]
Pianta Madre:L’albero del Mandorlo appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Originario dell’Asia, ha trovato una vasta diffusione nei paesi del bacino mediterraneo dove viene coltivato su vasta scala . E’una pianta rustica e longeva, che può raggiungere anche i 10m d’altezza. Dalla spremitura per pressione a freddo delle mandorle i ottiene un olio giallo pallido, molto[…]
Latte di Mandorle: è una bevanda realizzata mettendo in infusione in acqua le mandorle finemente tritate e spremendo poi le stesse per farne uscire tutto il succo. Viene utilizzato come sostituto del latte vaccino nelle ricette vegane e da coloro che, per esempio, non tollerano il latte di soia. Con aggiunta di zucchero è altresì[…]