Pianta madre:pianta biennale appartenente alla famiglia delle Asteracee. La droga è rappresentata dalle foglie e radici

Botanica: le foglie basali sono molto grandi con lamina di forma triangolare cuoriforme, il margine è intero , spesso ondulato; quelle del fusto sono più ridotte e spesso sessili. L’infiorescenza è formata da numerosi capolini globosi di colore porporino e circondati da numerose brattee rigide e ricurve a forma di amo. I frutti sono degli acheni di colore scuro provvisti di pappo

Principi attivi: Inulina fino al 50%;
Poliacetileni e composti acetilenici solforati: arctiolo, arctinone,arctinale,
Aldeidi :acetica, benzoica e butirrica;
Acidi:  acetico,butirrico, caffeico, clorogenico ecc.
0lio essenziale: fino allo 0,18%
Altri componenti : mucillagini, pectine, steroli

Impiego cosmetico:  per pelli impure, grasse,  asfittiche, impure , comedoniche e predisposte all’acne e alla seborrea. Analogo impiego sul cuoio capelluto in presenza di forte secrezione grassa

Storia e tradizione popolare: La Lappa o Bardanavanta importanti proprietà. Si possono mangiare le sue radici e i suoi germogli purchè ancora giovani e teneri. Il decotto di radice fresca ( 2% la tazzine) è consigliato in caso di uricemia. La Bardana guarì il re Enrico terzo. La strega Monna Sidonia suggeriva a Beatrice Sforza un liquido misterioso per far diventare la pelle bianca come giglio: ” latte d’Asina e di Capra  di pelo rossiccio in cui sia tenuta a macero Bardana selvatica , radici di Asparago, bulbi di Giglio. Filtrare, passare sul volto  un pò mollica di pane bagnato nel liquido e ciò per tutto il tempo occorrente  a recitar tre volte il credo”

Autore: Porto Pietro

Bibliografia:
G. Proserpio:”L’Ossicrizio” – storie di piante ed. L’Erbolario – 1999
R. Della Logia: “Piante officinali”  ed. OEMF  – 1992
U. Boni, G. Patri:”Le erbe” ed Fabbri Editori – 1977Peumus boldus leaf extract
F.Mearelli:”Piante medicinali dal mondo” ed. Erbamea 2016

Il presente approfondimento costituisce opera intellettuale di proprietà di Fitocose s.r.l. non è consentito copiare questo contenuto a meno che non si citi esplicitamente la fonte da cui è stato attinto.

Trova impiego sulle pelli impure, grasse e predisposte all’acne.
Analogo impiego sul cuoio capelluto in presenza di forte secrezione grassa

I prodotti Fitocose che contengono questo ingrediente:

Apecosmetica

CREMA al PROPOLIS

 14,00

La pulizia della pelle

LATTE detergente al PROPOLIS

 8,00
 8,00 16,00
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lascia un commento