La dove inesorabilmente si infrange lo sguardo di un uomo. Se agli uomini si chiede cosa più li attrae in una donna rispondono, classifiche alla mano: il lato B, le gambe, il collo e i fianchi per tacere poi dei più ipocriti che invece parlano degli occhi o addirittura del sorriso.Non credetegli!! soprattutto a questi[…]
Archivio Categoria: LE NOSTRE RICERCHE
I nostri prodotti con l’immagine delle piante medicinali hanno un link con i data base che forniscono informazioni su di esse
Invecchiare è la sola maniera di vivere a lungo. “Invecchiare è la sola maniera di vivere a lungo” diceva un vecchio saggio, ma siamo sinceri, gli essere umani non si adattano volentieri alla natutale trasformazione dei tessuti che denunciano la loro età .Chi non ha mai provato un certo imbarazzo alla domanda“Ma quanti anni hai?”Se[…]
Fitocose: gli artigiani del cosmetico E’ sempre più grande l’attenzione da parte dei consumatori verso la produzione di cosmetici su base biologica con bassissimo impatto ambientale . Una piccola azienda con sede nel milanese, Fitocose, alza ulteriormente l’asticella della qualità puntando sulla produzione di cosmetici bioecologici certificati Fitocose, con sede a Cusago (MI), offre la propria vastissima gamma di[…]
Sono anche i giorni che consigliamo quando usate un nostro cosmetico di trattamento. 28 giorni è la Beauty routine28 sono i giorni di applicazione che consigliamo per molti dei nostri trattamento sia pe il viso che per il corpo. 28 sono i giorni necessari perché i nostri prodotti possano esprimere al meglio la loro funzionalità[…]
E’ un albero fruttifero forestale e foraggero, appartenente alla famiglia delle Sapotacee come il Karitè Il suo portamento ricorda l’ulivo, può raggiunge l’altezza di 8-10 metri a secondo delle condizioni ambientali mentre la sua cima è grande , estesa e densa dai contorni generalmente arrotondati . Il tronco è molto vigoroso , tozzo e corto, costituito spesso[…]
Si tratta di un albero massiccio, a crescita lenta, che in condizioni favorevoli può arrivare anche a trenta metri di altezza e più di sette metri di circonferenza. Appartiene alla famiglia delle leguminose , Le foglie pennato-composte, lunghe fino a 15 cm, sono costituite di numerose foglioline. Come accade in altre specie di Leguminose, le[…]
La Centella asiatica è una piccola pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiacee, che cresce in modo spontaneo nelle regioni umide e ombreggiate dell’Asia minore, dell’India e del Madacascar. Sebbene si sviluppi al meglio in aree umide e paludose , la si ritrova spesso anche su pareti pietrose e su superfici rocciose e assolate[…]
La vitamina C viene sintetizzata dalle piante e da molti animali come anfibi, rettili, alcuni uccelli e Mammiferi a partire dal glucosio ma tra i mammiferi solo l’uomo, altri primati e la cavia non sono in grado di sintetizzarla per carenza di un enzima : la L-glucono-g-lattone ossidasi.La Vitamina C è il mezzo attraverso il[…]
Tutte le molecole sono composte da atomi formati da un nucleo in cui sono presenti protoni e neutroni ed elettroni . Gli elettroni ruotano attorno al nucleo secondo orbite caratterizzate da precisi livelli energetici ed ogni livello energetico ha dei sottolivelli chiamati orbitali in cui possono essere contenuti al massimo 2 elettroni, caratterizzati da un[…]
Non pensate che sia solo uno strato di cellule morte in disfacimento con scarsa attività metabolica, perché in realtà è molto più complessa di quanto comunemente si crede. Conoscerne quindi le caratteristiche biochimiche , chimico-fisiche e di funzionalità per mantenerla sana e in buono stato , è un modo intelligente per capirne le problematiche quando[…]