Olianda è la linea cosmetica di Fitocose, realizzata con olio extravergine di oliva della Val Vezzeno, una risorsa preziosa e ricca di proprietà benefiche per la pelle. L’olio, estratto dalle olive delle nostre colline, è il cuore di questa linea, che nutre, idrata e protegge la pelle con ingredienti naturali e sostenibili.
L’olio extravergine di oliva della Val Vezzeno, utilizzato in Olianda, è stato testato in laboratorio e ha dimostrato una qualità eccezionale. Le analisi confermano la presenza di elevati livelli di antiossidanti naturali, polifenoli e vitamine, che rendono quest’olio un alleato perfetto per la cura della pelle.
Con Olianda, Fitocose unisce la tradizione e l’innovazione per offrire prodotti che rispettano la natura e valorizzano le sue risorse. La qualità del nostro olio extravergine di oliva è il risultato di una lavorazione attenta e rispettosa, che porta sulla tua pelle tutta la purezza e il benessere della natura.
𝐴𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑒𝑥𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑂𝑙𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑎𝑙 𝑉𝑒𝑧𝑧𝑒𝑛𝑜:
Acidità (𝟎,𝟏%): È molto bassa, un indicatore di eccellente qualità e freschezza del prodotto. L’acidità massima consentita per un olio EVO è 0,8%.
𝐏𝐞𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐝𝐢 (𝟖 𝐦𝐞𝐪 𝐎𝟐/𝐤𝐠): Indicano un basso livello di ossidazione. Il limite per gli EVO è 20 meq O2/kg, quindi il tuo valore è molto buono.
𝐊𝟐𝟑𝟐 (𝟏,𝟖) 𝐞 𝐊𝟐𝟕𝟎 (𝟎,𝟏): Misurano la purezza e l’ossidazione. Entrambi i valori sono nettamente al di sotto dei limiti (rispettivamente 2,5 e 0,22 per gli EVO), confermando un olio di alta qualità.
𝐃𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐊 (𝟎,𝟎𝟏): Indica l’assenza di adulterazioni. Anche questo valore è ottimale.
𝐏𝐨𝐥𝐢𝐟𝐞𝐧𝐨𝐥𝐢 (𝟏𝟕𝟏 𝐦𝐠/𝐤𝐠): Un contenuto medio, indicativo di buone proprietà antiossidanti. Sebbene ci siano oli con polifenoli più alti, questo valore è comunque adeguato per un olio di qualità.
𝐓𝐨𝐜𝐨𝐟𝐞𝐫𝐨𝐥𝐢 (𝟐𝟓𝟏 𝐦𝐠/𝐤𝐠): Questo valore di vitamina E contribuisce alla stabilità e alle proprietà nutrizionali dell’olio.
Profilo degli acidi grassi:
𝐀𝐜𝐢𝐝𝐨 𝐨𝐥𝐞𝐢𝐜𝐨 (𝟕𝟕,𝟕%): È eccellente, superiore alla media di molti EVO (60-70%), e contribuisce a una maggiore stabilità e benefici per la salute.
𝐀𝐜𝐢𝐝𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐨𝐥𝐞𝐢𝐜𝐨 : (5,1%) e linolenico (0,7%): Ben bilanciati e coerenti con i parametri di un EVO di alta qualità. Gli altri acidi grassi sono in proporzioni tipiche e compatibili con un olio EVO genuino.
𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 :
Rispetto agli oli EVO di qualità presenti sul mercato. I valori analitici sono ottimi, specialmente per acidità, perossidi e profilo degli acidi grassi. I polifenoli sono in una fascia media; oli da varietà ricche (es. Coratina) possono raggiungere 300-500 mg/kg. La presenza di tocoferoli è più che adeguata, contribuendo alla stabilità e al valore nutrizionale.
𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
L’olio di Oliva della Val Vezzeno è senza dubbio un extravergine di alta qualità, 𝐛𝐞𝐧 𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚.
Valori come l’acidità e il contenuto di acido oleico lo rendono ideale sia per il suo uso topico sulla pelle che edibile , crudo per l’uso culinario
Bagno doccia