Quando il freddo e il vento aggrediscono le zone del corpo più esposte, come le mani e il viso , la nostra pelle diventa più ruvida , si arrossa facilmente e inizia a screpolarsi . Il motivo sta nelle rigide temperature che causano una restrizione dei vasi sanguigni che rallentano i processi di produzione del film idrolipidico , fondamentale per mantenere la pelle morbida e idratata.
Rossori, prurito e desquamazione sono dunque i segnali che la pelle sofferente ci invia e che devono essere presi in seria considerazione prima possibile.
Il consiglio è sicuramente quello di idratarla e nutrirla :
di giorno è bene applicare una crema in grado di ripristinare il film idrolipidico di superficie e dall’effetto barriera per mantenere l’idratazione fisiologica della pelle;.
di notte invece, la crema dovrà avere più un effetto nutriente e riequilibrante per combattere gli effetti delle aggressioni subite durante il giorno.
Un pensiero su “L’idratazione della pelle nella stagione fredda”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
“Non fa mai troppo freddo se vicino hai chi ti scalda il cuore “
Ilaria