Le unghie non sono solo un dettaglio estetico o un tocco finale di bellezza: sono un vero e proprio specchio del nostro stato di salute.
Quando sono forti, compatte e luminose, spesso riflettono un corpo in equilibrio.
Ma quando si sfaldano, si spezzano facilmente o diventano opache e fragili, ci stanno lanciando un messaggio chiaro: forse qualcosa, nella nostra routine o nel nostro organismo, merita più attenzione.
E proprio parlando di unghie fragili, oggi voglio aprire una piccola parentesi su un argomento che viene troppo sottovalutato : le ricostruzioni in acrilico fatte nei centri low cost, quei “negozietti” che vediamo spuntare ovunque, spesso gestiti da operatori stranieri.

Ricostruzioni low cost: belle sì, ma a quale prezzo?
Chi non desidera mani sempre perfette, unghie impeccabili e trattamenti veloci e convenienti?
Ma dietro a queste promesse c’è spesso un rovescio della medaglia che non dobbiamo sottovalutare.
In molti di questi saloni, la ricostruzione in acrilico avviene limando profondamente la lamina ungueale, applicando primer chimici e lavorando con monomeri liquidi che, una volta polimerizzati, danno l’effetto “wow” che conosciamo. Ma questi prodotti, se di scarsa qualità, possono contenere sostanze come il metacrilato di metile (MMA), un ingrediente bandito in diversi Paesi europei perché potenzialmente dannoso per l’unghia naturale e la pelle.

Cosa respiriamo durante il trattamento?
Non ci pensiamo quasi mai, ma mentre siamo sedute al tavolo, respiriamo vapori chimici e polveri sottili derivanti dalla limatura e dalla lavorazione dei materiali. Queste sostanze possono irritare occhi e mucose, causare mal di testa e lasciare quella sensazione fastidiosa di gola secca o bruciore dopo il trattamento.

Ci si può fidare?
Non voglio generalizzare, perché non tutti i centri sono uguali.
Ci sono anche attività serie e professionali che rispettano le norme europee sui cosmetici e sulla sicurezza ambientale. Ma il mio consiglio da amico è di chiedere sempre informazioni:Quali prodotti vengono usati? Sono conformi alla normativa europea?L’ambiente è ben ventilato? Gli operatori sono qualificatiLa salute prima di tutto

Le unghie sono vive e meritano di essere trattate con cura e rispetto. Ogni tanto, facciamo una pausa dalle ricostruzioni e coccoliamole con una routine più dolce e idratante.
Anche un semplice massaggio serale con una crema specifica per mani e unghie può fare la differenza, ridando forza e elasticità alla lamina ungueale.

E se cerchi un alleato naturale per mani e unghie?
La nostra Crema Mani e Unghie di Fitocose, uno dei prodotti più amati e scelti da chi si prende cura delle proprie mani in modo consapevole. Si tratta di una crema dalla texture morbida e di facile assorbimento, formulata per nutrire e proteggere in profondità la pelle delle mani e rinforzare le unghie fragili e sfaldate. Grazie alla presenza di ingredienti naturali come il Burro di karitè, l’olio di mandorle dolci, l’olio essenziale di Limone , questa crema contribuisce a mantenere l’elasticità della pelle e a migliorare la resistenza della lamina ungueale, prevenendo le rotture e favorendo la crescita sana delle unghie.

È un vero trattamento quotidiano che coccola mani e unghie con dolcezza, lasciandole vellutate e curate, soprattutto dopo giornate di freddo, lavori domestici o trattamenti stressanti come le ricostruzioni.

Non a caso è uno dei best seller di Fitocose, scelto da chi desidera un prodotto efficace, rispettoso della pelle e dell’ambiente.

Perché la bellezza passa anche da mani curate e unghie sane, ogni giorno.

Questo elemento è stato inserito in NEWS. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento