Avete mai pensato che il nostro odore naturale racconta chi siamo , come una firma invisibile che ci rende riconoscibili, vicini, autentici?
Non parlo del profumo che scegliamo da una boccetta, ma di quello che la nostra pelle emana spontaneamente, frutto della meravigliosa alchimia tra sudore, sebo e i microrganismi che abitano la nostra pelle. È l’odore della vita, della nostra storia, ed è solo nostro.

Il profumo naturale della pelle: una firma personale

La nostra pelle ospita milioni di batteri buoni, alleati preziosi del nostro benessere. Vivono in equilibrio con noi e si nutrono delle secrezioni del corpo. Il sudore, prodotto da due tipi di ghiandole (eccrine e apocrine), quando si unisce al sebo e viene metabolizzato dai batteri, genera quel profumo unico che ci rappresenta. È un odore sottile, intimo, che ci rende irripetibili.

Dopo i 40 anni… cambia qualcosa

Con il tempo, questo profumo personale cambia. In particolare dopo i 40 anni, la pelle comincia a produrre una molecola chiamata 2-Nonenale, che può dare origine a un odore più marcato, a volte descritto come erbaceo o “stantio”. Ma non è un segnale di trascuratezza – è una trasformazione fisiologica, legata ai cambiamenti ormonali, alla variazione della composizione del sudore, al calo di antiossidanti naturali e all’evoluzione del microbiota cutaneo.

Anche lo stress, l’alimentazione e lo stile di vita giocano un ruolo nel modificare il nostro odore.

Non è un difetto, è un passaggio naturale

Questo cambiamento non è qualcosa da nascondere, ma da accompagnare con cura. Come?

– Scegliendo una detersione delicata, con docce tiepide e detergenti a pH fisiologico
– Vestendo la pelle con tessuti naturali, come lino e cotone
– Aiutando l’organismo con un’alimentazione ricca di antiossidanti, presenti in frutta, verdura e funghi shiitake
– Ritrovando equilibrio attraverso respirazione, riposo e movimento

E, naturalmente, usando prodotti antiodoranti rispettosi, che non soffochino la pelle ma la aiutino a ritrovare il suo equilibrio.


La linea antiodorante Fitocose: più di 30 anni di esperienza sulla pelle

Da anni ci dedichiamo alla formulazione di deodoranti naturali che rispettano la fisiologia della pelle, senza alluminio, alcol o profumi sintetici. Ognuno con una personalità diversa, pensato per rispondere a esigenze reali.

Ecco i nostri prodotti più amati:

  • 🟢 BICARBON PASTA
    Il nostro campione di efficacia. A base di bicarbonato in soluzione idroglicerica, crea un ambiente alcalino che impedisce ai batteri di trasformare il sudore in cattivo odore. Senza profumi né alcol.
  • 🫒 BICARBON OLIVA
    La versione più delicata, con squalano da olio d’oliva. Stessa efficacia, maggiore tollerabilità per pelli sensibili o irritate.
  • 🍊 CREMA ANTIODORANTE AI FIORI D’ARANCIO
    Una carezza leggera con profumo naturale di Neroli e fiori d’arancio. Protezione quotidiana e femminile.
  • 🌿 BICARBON RAMA SANDALO E PATCHOULI
    Il nostro antiodorante di lusso: una miscela elegante di cere, burri e oli con cera d’api biologica. Fragranza calda e raffinata.
  • 💜 BICARBON RAMA LAVANDA E VANIGLIA
    Dolcezza e freschezza in un profumo rasserenante, con oli essenziali di lavanda e vaniglia.

Come scegliere il tuo deodorante naturale?

Efficacia intensa: Bicarbon Pasta
Pelle reattiva o sensibile: Bicarbon Pasta Oliva
Ami i profumi delicati: Crema ai Fiori d’Arancio
Cerchi eleganza e coccole: Bicarbon Rama

Molti dei nostri clienti li alternano a seconda delle stagioni, dell’umore o delle esigenze del momento. Perché siamo tutti diversi… e anche il nostro odore è un’espressione di unicità.


Scopri tutta la linea antiodoranti nel nostro catalogo online

Questo elemento è stato inserito in NEWS. Aggiungilo ai segnalibri.

Un pensiero su “Siamo unici anche nell’odore

Lascia un commento