Archivio Autore: Pietro Porto

TILIA CORDATA FLOWER EXTRACT

Pianta madre: è un albero a foglia caduca alto fino a 25 m appartenente alla famiglia delle Tiliaceae. La droga è rappresentata dai fiori con relativa brattea ( linguetta) Botanica: è pianta coltivata principalmente ma è anche spontaneo nella zona submontana e montana delle Alpi e dell’Appennino. Ha un sistema radicale  composto da radice principale[…]

THYMUS VULGARIS LEAF EXTRACT

Pianta madre: Thymus dal greco umos=profumo cioè pianta odorosa. E’ un piccolo arbutso alto 20-30 cm , appartenente alla famiglia dlle Lamiaceae. La droga è rappresentata dalle foglie e sommità fiorite Botanica:. Presenta un fusto abbondante , ramificato, legnoso nella parte inferiore con  foglie a forma lineare mentre quelle vicino all’infiorescenza sono più romboidali. I fiori[…]

SPIREA ULMARIA FLOWER EXTRACT

Pianta Madre: pianta erbacea grande che può raggiungere anche il metro e mezzo in altezza, è diffusa nei prati freschi , ai margini di fossi e piccoli corsi d’acqua di irrigazione. Appartiene alla famiglia delle Rosacee. La droga è rappresentata dalle sommità fiorite e dal rizoma. Botanica: ha foglie basali lunghe con lungo picciolo, i fiori, bianchi[…]

GLI ESTRATTI DA COLTURE VEGETALI

GLI ESTRATTI DA COLTURE VEGETALI : come ottenere sostanze attive vegetali ad alto valore aggiunto Le cellule staminali vegetali o meristematiche, sono cellule immature,  specializzate  che danno origine ad uno o più tessuti differenziati nella pianta .Sono deputate alla formazione di nuovi tessuti , al continuo sviluppo di tronco e radici e sono attivate in […]

JALUS LOVE : un racconto come nasce un prodotto

JALUS LOVE : un racconto in prima persona su come nasce un prodotto Circa un paio di mesi fa bussano alla porta del nostro laboratorio due personaggi vestiti elegantemente di nero ( non erano le Iene ) che chiedono tra un sorrisino allusorio e l’altro se abbiamo in produzione un lubrificante per le zone intime .Si presentano come[…]

I POLIFENOLI DEI FRUTTI DELL’ULIVO

I POLIFENOLI DEI FRUTTI DELL’ULIVO: sono olive di origine italiana con il più alto titolo di antiossidanti Le proprietà salutistiche legate al consumo di olio di Oliva e di Olive sono state correlate alla diminuita incidenza di diverse malattie nell’area mediterranea come le patologie cardiovascolari tumorali e varie  affezioni croniche. Anche la pelle sembra giovare[…]

OLIO DI SEMI DI MIRTILLO BLU

OLIO DI SEMI DI MIRTILLO BLU : un olio dalle esclusive proprietà restitutive Il Mirtillo selvatico della specie Vaccinium myrtillus ( bilberry) è una piccola pianta spontanea che cresce nel sottobosco delle foreste del Nord Europa. A differenza delle tre specie di Mirtillo più comuni , il Mirtillo gigante americano, il Mirtillo canilopide e il[…]

SILIMARINA ANTIAGING

SILIMARINA ANTIAGING : la risposta vegetale all’acido retinoico Il Silybum marianum è una robusta pianta annuale che cresce in terreni secchi e rocciosi in Europa e in alcune aree degli Stati uniti. E comune nell’Italia meridionale e nelle isole dove lo si ritrova spesso come come pianta infestante . Il fusto ramificato raggiunge i 30-90[…]

LA LIQUIRIZIA il legno dolce

La Liquirizia è una pianta erbacea diffusa nelle zone temperate del mondo . Raggiunge l’altezza di 1-2 metri con rizoma lungo, cilindrico, ramificato, sotterraneo e con stoloni.Le parti utilizzate sono gli stoloni  e le radici raccolte in autunno ed essicati. Composizione chimicaIl principale costituente attivo della radice di liquirizia è la saponina triterpenica Glicirrizina (conosciuta[…]

CICLODESTRINE sono zuccheri che aumentano la funzionalità dei prodotti

Le Ciclodetrine sono zuccheri che si presentano in forma ciclica ottenuti  per rottura dell’amido attraverso un enzima dal nome improponibile( Ciclodestringlucosiltranferasi) meglio noto come  CGT. Sono quindi da considerarsi dei prodotti biotecniologici , un po’ come l’acido Jaluronico, ottenuti a partire da materie prime di origine totalmente vegetale. Le molecole di Ciclodestrina sono disposte in[…]