Crema Acido Mandelico 10% – (fino a esaurimento scorte)
Crema a base di acido mandelico tamponato indicata per dare luminosità alla pelle spenta, opaca e ispessita

€ 18,00
Caratteristiche
L’acido Mandelico tamponato al 10%
L’acido Mandelico tamponato produce sulla pelle un’azione esfoliante che stimola l’attività proliferativa della pelle e ne favorisce il rinnovamento. I benefici che si ottengono dall’uso di questo acido sono: un miglioramento del tono e del colorito della pelle, un’azione purificante sulle imperfezioni come comedoni, brufoli ecc. , un’azione schiarente sulle macchie senili.
Vantaggi
L’acido mandelico si distingue dall’ acido glicolico per la sua migliore tollerabilità sulle pelli delicate e sensibili, per l’assenza di effetti collaterali e di controindicazioni in genere. Una volta applicato, svolge la sua azione esfoliante senza dare pizzicore o arrossamento.
Modalità D’uso
Dopo la pulizia serale, stendere la crema sul viso massaggiando fino a completo assorbimento.
Avvertenze!!!
Prima di procedere all’uso regolare del prodotto, applicare la crema su una piccola superficie di pelle per verificarne la compatibilità e tollerabilità cutanea. Si informa che preparati a base di Acido Mandelico possono provocare , nei primi giorni di trattamento , un’irritazione cutanea caratterizzata da leggero arrossamento, prurito, pizzicore e lievi alterazioni epidermiche superficiali che regrediscono con l’uso continuato del prodotto. Qualora lo stato irritativo non dovesse calmarsi , si consiglia di sospendere il trattamento e di applicare sulla pelle una pomata lenitiva . Riprendere l’uso del prodotto solo se la pelle risulta perfettamente disarrossata.
Si sconsiglia l’uso del prodotto durante la gravidanza e l’allattamento.
Le vostre domande più frequenti:
D:Dopo aver applicato la crema al mandelico , posso usare la mia solita crema?
R: no, si deve evitare di sovrapporre qualsiasi cosmetico sulla pelle altrimenti si vanifica l’attività della crema.
D: per quanto tempo va usata la crema al mandelico?
R: Se non subentrano complicazioni di tipo irritativo come arrossamenti, pruriti ecc., si può utilizare la crema in modo continuativo, una volta la sera , per un periodo di 28 gg . Nel caso in cui non si notano risultati apprezzabili dopo i primi 28 gg di trattamento, si può continuare per altri 28gg . E’ consigliabile durante tutto il trattamento fare una pulizia profionda con uno scrub tipo “crema levigante alla farina di Mandorle” almeno 1 volta/sett. Dopo il trattamemto, si consiglia di sospendere l’uso della crema per almeno 1-2 mesi ed eventualmente riprendere se necessario con le stesse modalità e tempi.
D:Quando va sospeso il trattamento con la crema?
R :All’arrivo della stagione estiva consigliamo di interrompere l’utlizzo della crema almeno 1 mese prima di esporsi al sole estivo
L’azione esfoliante provocata dall’acido mandelico sulla superficie epidermica tende a diminuire il fattore di protezione nei confronti delle radiazioni solari,quindi va evitata qualsiasi esposizione al sole durante tutto il trattamemto della pelle. Dopo aver praticato un trattamento all’acido mandelico , è sempre consigliabile nella stagione estiva proteggere la pelle con un prodotto solare ad alto fattore di protezione.
D:Qual’è il periodo più adatto al trattamento con la crema al mandelico?
R:.ll periodo più adatto all’uso della crema al mandelico è la stagione autunno-inverno anche se in molto sostengono che si possa usare anche nella stagione estiva.
D: nei primi giorni di trattamemto mi sembra di vedere più punti neri sulla pelle, è normale?
R: Durante i primi giorni di applicazione , l’azione esfoliante dell’acido mandelico può rendere maggiormente visibili i punti neri della zona T del viso. E’ un fenomeno del tutto naturale dovuto alla maggior durezza delle cheratine che costituiscono il comedone rispetto alla pelle circostante. Per ovviare a questo inestetismo, consigliamo di praticare uno scrub delicato con la “crema levigante alla farina di Mandorle” almeno 1 volta / sett. durante tutto il periodo in cui viene utilizzato il prodotto.
Componenti principali
-Acido mandelico tamponato
-Burro di Karitè*
*da agricoltura biologica
Certificato di conformità:
Codice Fitocose FC 2060
89,8% di ingredienti naturali e deriv. naturale
Ingredienti INCI
Aqua, Mandelic acid, Propanediol, Squalane, Cetearyl Alcohol, Glyceryl stearate, Coco caprylate, Butyrospermum parkii butter*, C 14-22 Alkylalcohol/C 12-20 Alkylglucoside, Potassium cetyl phosphate, Sodium hydroxide, Xanthan gum, Sodium dehydroacetate, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Glycerin, Sodium anisate**, Sodium levulinate**, Sodium phytate, Parfum
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
3 recensioni per Crema Acido Mandelico 10% – (fino a esaurimento scorte)
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
E. –
Una buona crema esfoliante delicata. Consente di mantenere la pelle del viso pulita. Io la sto utilizzando dopo quella all’ac. glicolico 12%, che è più forte.
Michi –
Unica pecca di questa crema l’odore un pò sgradevole, non saprei definirlo ma non è profumata, ma va bene uguale, è una crema che ritengo più funzionale che altro… l’odore lo si sente mentre la si massaggia, dopo un pò svanisce. Per il resto la consiglio a chi vuole un’esfoliazione delicata, molto buono come prodotto, il gel all’acido il top
Ana Maria –
Ho quasi finito il mio primo mese di con questa crema. Molto delicata, non da nessun problema anche se ho una pelle molto sensibile
Pro:non secca la pelle, al mattino la pelle è molto morbida e idratata.
Contro: le macchie sono ancora lì e nessun effetto sulle rughe o pori dilatati
In autunno proverò la crema all’acido glicolico.