Alex è un medico , un professore universitario, un’anima immensa , uno scrittore, un teatrante conferenziere d’altri tempi, un menestrello passato dalle aule universitarie alle bettole di periferia, dai teatri alle piazze di paese con il solo scopo di inseguire “la bellezza” .Con il suo monologo ci ha fatto sognare in una mattina di Febbraio[…]
E’ un albero fruttifero forestale e foraggero, appartenente alla famiglia delle Sapotacee come il Karitè. Il suo portamento ricorda l’ulivo, può raggiunge l’altezza di 8-10metri a secondo delle condizioni ambientali mentre la sua cima è grande , estesa e densa dai contorni generalmente arrotondati . Il tronco è molto vigoroso , tozzo e corto, costituito spesso da[…]
E’ ottenuto per spremitura a freddo dai semi germinati di frumento . Quello che si ottiene allo stato grezzo è un olio è di colore bruno-arancio , di odore caratteristico e sapore tipico e gradevole. L’alta percentuale di Tocoferoli (Vit. E) Carotenoidi e Fosfolipidi oltre alla forte insaturazione della componente triglicerica , rendono quest’olio di primario interesse[…]
L’olio di Oliva si ottiene per spremitura a freddo del frutto carnoso dell’ Olea europea , pianta tipicamente mediterranea presente in tutto il bacino del sud dell’Europa . E’ l’olio commestibile più conosciuto ed usato e gli infiniti pregi alimentari che ne hanno santificato la sua popolarità attraverso i secoli di storia sono stati e tutt’ora oggetto[…]
Utilizzato come fonte di cibo dagli indiani d’America, oggi viene coltivato in modo intensivo in tutta Europa , India e Cina per l’estrazione dell’olio . Il tipo biologico viene ottenuto attraverso procedimenti di tipo fisico che comprendono la spremitura a freddo dei semi , la filtrazione meccanica e la deodorizzazione in corrente di vapore a[…]
L’albero del Mandorlo , originario dell’Asia, ha trovato una vasta diffusione nei paesi del bacino mediterraneo dove viene coltivato su vasta scala . E’una pianta rustica e longeva, che può raggiungere anche i 10m d’altezza,. Le foglie lanceolate e sottili sono simili a quelle del pesco, i fiori sono generalmente di color bianco rosato e[…]
E’ un albero sempre verde alto fino a 10 m originario dell’Australia dove è presente nelle foreste pluviali del Queensland. Il nome botanico deriva da John Macadam scienziato australiano dell’800 che per primo lo descrisse e lo catalogò da un punto di vista botanico. Le foglie sono oblunghe , i fiori bianchi e i frutti[…]
Viene estratto per spremitura dai semi di Glycine soja , una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Fabacee e originaria dell’Asia minore , con una resa media intorno al 20%.Durante la prima fase del processo di raffinazione chiamata degommaggio viene separata la Lecitina di soia dall’olio mediante aggiunta di acqua attraverso un processo di[…]
Viene estratto per pressione a freddo dalla polpa essicata del frutto della Persea gratissima, una Lauracea coltivata in diverse zone del sud del mondo ( Kenia, Cile, Australia e Nuova Zelanda) con una resa in olio che arriva fino al 70% sul secco. Si presenta di colore verde scuro ed ha un delicato e gradevole[…]
La pula e la lolla che avvolgono la cariosside del chicco di riso hanno un contenuto attorno al 20% di sostanze grasse che possono essere ricavate con apposite tecnologie e destinate sia per uso alimentare che cosmetico. L’olio che si ottiene ha un’alta stabilità all’ossidazione per la presenza nell’insaponificabile sia di tocoferoli che di g-[…]