Olio di Oliva (Olea europea oil)

L’olio di Oliva si ottiene per spremitura a freddo del frutto carnoso dell’ Olea europea , pianta tipicamente mediterranea presente in tutto il bacino del sud dell’Europa . E’ l’olio commestibile più conosciuto ed usato e gli infiniti pregi alimentari che ne hanno santificato la sua popolarità attraverso i secoli di storia sono stati e tutt’ora oggetto[…]

Olio di Girasole (Helianthus annuus seed oil)

Utilizzato come fonte di cibo dagli indiani d’America, oggi viene coltivato in modo intensivo in tutta Europa , India e Cina per l’estrazione dell’olio . Il tipo biologico viene ottenuto attraverso procedimenti di tipo fisico che comprendono la spremitura a freddo dei semi , la filtrazione meccanica e la deodorizzazione in corrente di vapore a[…]

Olio di Mandorle dolci (Prunus amygdalus dulcis oil)

L’albero del Mandorlo , originario dell’Asia, ha trovato una vasta diffusione nei paesi del bacino mediterraneo dove viene coltivato su vasta scala . E’una pianta rustica e longeva, che può raggiungere anche i 10m d’altezza,. Le foglie lanceolate e sottili sono simili a quelle del pesco, i fiori sono generalmente di color bianco rosato e[…]

Olio di Macadamia (Macadamia ternifolia oil)

E’ un albero sempre verde alto fino a 10 m originario dell’Australia dove è presente nelle foreste pluviali del Queensland. Il nome botanico deriva da John Macadam scienziato australiano dell’800 che per primo lo descrisse e lo catalogò da un punto di vista botanico. Le foglie sono oblunghe , i fiori bianchi e i frutti[…]

Olio di Soia (Glycine soja oil)

Viene estratto per spremitura dai semi di Glycine soja , una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Fabacee e originaria dell’Asia minore , con una resa media intorno al 20%.Durante la prima fase del processo di raffinazione chiamata degommaggio viene separata la Lecitina di soia dall’olio mediante aggiunta di acqua attraverso un processo di[…]

Olio di Avocado (Persea gratissima oil)

Viene estratto per pressione a freddo dalla polpa essicata del frutto della Persea gratissima, una Lauracea coltivata in diverse zone del sud del mondo ( Kenia, Cile, Australia e Nuova Zelanda) con una resa in olio che arriva fino al 70% sul secco. Si presenta di colore verde scuro ed ha un delicato e gradevole[…]

Olio di Crusca di Riso (Oryza sativa oil)

La pula e la lolla che avvolgono la cariosside del chicco di riso hanno un contenuto attorno al 20% di sostanze grasse che possono essere ricavate con apposite tecnologie e destinate sia per uso alimentare che cosmetico. L’olio che si ottiene ha un’alta stabilità all’ossidazione per la presenza nell’insaponificabile sia di tocoferoli che di g-[…]

Olio di Ricino (Ricinus communis seed oil)

Dai semi di Ricinus communis , un albero che cresce in zone tropicali e sub tropicali del mondo come Brasile , Cina ed India, si estrae per spremitura a caldo un olio , incolore e dall’odore e sapore caratteristici che si differenzia dagli altri oli per il suo alto peso specifico e per l’alta viscosità.Grazie[…]

OLI DA PIANTE ricche in acidi grassi OMEGA-3

Negli ultimi anni grazie a tecniche estrattive molto sofisticate si sono ottenuti particolari oli vegetale da piante non tipicamente oleaginose. E’ il caso dei semi di Rapunzia (Oenothera biennis), Ribes nero (Ribes nigrum), Borragine (Borago officinalis) e Rosa mosqueta (Rosa rubiginosa)Questi oli vegetali ricchi in Acidi Grassi Essenziali (EFA) sono diventati di grande interesse sia in campo dietetico che cosmetico in[…]

Olio di Borragine (Borago officinali seed oil)

Si ottiene per spremitura a freddo dai semi di Borragine, pianta annuale della famiglia delle Borraginacee, caratterizzata da un’infiorescenza “a pannocchia” con fiori che ricordano nella forma una stella . L’olio grezzo è caratterizzato dal colore giallo carico ed odore marcato e caratteristico.Gli studi tossicologici confermano che l’olio di Borragine è privo di alcaloidi pirrolizidinici,[…]