OLIO DI SEMI DI MIRTILLO BLU : un olio dalle esclusive proprietà restitutive Il Mirtillo selvatico della specie Vaccinium myrtillus ( bilberry) è una piccola pianta spontanea che cresce nel sottobosco delle foreste del Nord Europa. A differenza delle tre specie di Mirtillo più comuni , il Mirtillo gigante americano, il Mirtillo canilopide e il[…]
SILIMARINA ANTIAGING : la risposta vegetale all’acido retinoico Il Silybum marianum è una robusta pianta annuale che cresce in terreni secchi e rocciosi in Europa e in alcune aree degli Stati uniti. E comune nell’Italia meridionale e nelle isole dove lo si ritrova spesso come come pianta infestante . Il fusto ramificato raggiunge i 30-90[…]
La Liquirizia è una pianta erbacea diffusa nelle zone temperate del mondo . Raggiunge l’altezza di 1-2 metri con rizoma lungo, cilindrico, ramificato, sotterraneo e con stoloni.Le parti utilizzate sono gli stoloni e le radici raccolte in autunno ed essicati. Composizione chimicaIl principale costituente attivo della radice di liquirizia è la saponina triterpenica Glicirrizina (conosciuta[…]
Le Ciclodetrine sono zuccheri che si presentano in forma ciclica ottenuti per rottura dell’amido attraverso un enzima dal nome improponibile( Ciclodestringlucosiltranferasi) meglio noto come CGT. Sono quindi da considerarsi dei prodotti biotecniologici , un po’ come l’acido Jaluronico, ottenuti a partire da materie prime di origine totalmente vegetale. Le molecole di Ciclodestrina sono disposte in[…]
Lo sapevate ….che il suo primo utilizzo commerciale fu durante la seconda guerra mondiale quando un certo Endre A. Balazs , decise di brevettarlo come sostituto del bianco d’uovo nei prodotti da forno per ovviare alla mancanza di galline ovaiole?Ma procediamo con ordine.Nel 1936 alla Columbia University di New York , un certo Karl Meyer e[…]
Faccia da Fumo ….Narra il frate Bartolomè de Las Casas nella sua Historia de las Indias come due “Cristianos” al seguito di Colombo si imbattessero a Cuba nel lontano 1492 in uomini che tenevano in mano una sorta di tizzone acceso a una estremità, fatta di erbe secche avvolte in una foglia più grande. Fu questo[…]
La Glicerina o Glicerolo è un triolo, ovvero un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi molto affini all’acqua che funzionano come piccole spugne : gli idrossili O-HA temperatura ambiente è un liquido sciropposo , incolore, untuoso al tatto, igroscopico , inodore di sapore caldo e dolce. Industrialmente viene ottenuto dalla lavorazione del[…]
I MARCHI DELLA COSMESI CERTIFICATA : che bella bioconfusione !! La legge 713 che regola il settore cosmetico non fornisce una definizione specifica di prodotto naturale : per legge tutti i prodotti sono cosmetici e devono rispettare le stesse regole . I diversi disciplinari privati per la cosmesi naturale , ecologica-biologica sono stati creati in questi anni per sopperire[…]
IL CARDO MARIANO ( Silybum marianum) l’antiossidante per eccelenza Il Silybum marianum è una robusta pianta annuale che cresce in terreni secchi e rocciosi in Europa e in alcune aree degli Stati uniti .E’ comune nell’Italia meridionale e nelle isole dove lo si ritrova spesso come come pianta infestante . Il fusto ramificato raggiunge i[…]
La tecnologia Fitosoma® è una piattaforma tecnologica formulativa multitalented, proprietaria, sviluppata dalla società Indena S.p.A.. E’ l’innovativo delivery system 100% di tipo alimentare che ottimizza le performance, i benefici e l’efficacia dei prodotti botanici. La tecnologia Fitosoma® migliora l’efficacia e il risultato di un’ampia gamma di composti naturali, grazie alle sue molteplici azioni: ottimizza l’assorbimento[…]