Pianta madre: Arbusto tipico delle zone aride del Cile appartenente alla famiglia delle Monimiaceae . La droga, intesa come parte attiva della pianta , è rappresentata dalle foglie e dalla corteccia. Botanica:le foglie sono rigide e coriacee a margine intero con robusta nervatura centrale , hanno un picciolo molto corto ; i fiori sono riuniti[…]
Archivio Autore: Pietro Porto
Pianta madre: erba perenne con radice carnosa, spesso biforcuta appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Cresce nell’Asia orientale, Cina, Maciuria e Corea. Attualmente è largamente coltivato in Corea dove è oggetto di notevole esportazione. La droga , intesa come parte attiva e utile della pianta, è rappresentata dalla radice. Botanica: pianta erbacea fornita di radice cilindrica-conica con[…]
E’ un ingrediente specifico della frazione insaponificabile dell’olio di crusca di Riso, composto da una miscela di steroli ed esteri dell’acido ferulico. Grazie alla sua struttura fenolica, questo principio attivo è caratterizzato dal presentare un ampio spettro di attività biologiche , in particolare una marcata azione antiossidante. Con uno studio si è cercato di chiarire[…]
Pianta Madre: Olea deriva dal greco elaion= olio, pianta da olio. E’ un albero sempre verde , appartenente alla famiglia delle Oleaceae, la droga è rappresentata dalle foglie. Botanica: L’olivo selvatico è originario della Siria. Ha dimensioni da arbusto ad albero, da 2 a 10m. Principi attivi : dalle foglie si ricava un glucoside detto”oleoeuropeina”[…]
Pianta Madre: Olea deriva dal greco elaion= olio, pianta da olio. E’ un albero sempre verde , appartenente alla famiglia delle Oleaceae, la droga è rappresentata dalle foglie. Botanica: L’olivo selvatico è originario della Siria. Ha dimensioni da arbusto ad albero, da 2 a 10m. Principi attivi : dalla polpa del frutto di olive selezionate[…]
Categoria: è un alcool grasso a catena ramificata che viene ottenuto all’origine dall’olio di Cocco a partire da due molecole di alcol caprico (decanolo) secondo la nota reazione di Guerbet. Proprietà: si presenta come un liquido oleoso incolore con bassa polarità e media viscosità. È caratterizzato da una buona stendibilità e discreto potere emolliente e surgrassante. Può[…]
Pianta madre: detta anche Mentha spicata o Mentastro verde , è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee . Ha la caratteristica di presentare una infiorescenza simile ad una spiga da cui il nome. La droga , intesa come parte attiva della pianta, è rappresentata dalle foglie e dalle sommità fiorite .È molto diffusa allo stato spontaneo[…]
Pianta madre: pianta perenne appartenente alla famiglia della Lamiacee, con rizoma e stoloni derivante da un incrocio naturale tra la Mentha acquatica e Mentha viridis. E’ ampiamente coltivata per la produzione dell’olio essenziale. La droga, intesa come parte attiva della pianta, è rappresentata dalle foglie e sommità fiorite Botanica: ha foglie opposte con corto picciolo e forma ovale -allungata, il[…]
L’acido Mandelico E’ un alfa-idrossiacido derivato dalle mandorle. Si presenta come un sale cristallino solubile in acqua, etere ed alcool isopropilico. Singolare è la sua scoperta avvenuta casualmente durante il riscaldamento di un estratto di mandorle amare (contenente amigdalina) diluito in acido ialuronico.Impiego cosmetico:Essendo una molecola di ingombro sterico maggiore rispetto alll’acido glicolico, è caratterizzato[…]
Pianta Madre:appartiene alla famiglia delle Lamiacee , la droga è rappresentata dalle sommità fiorite Botanica:i fiori sono sterili per cui la riproduzione non può avvenire per semina ma solo per talea . Le foglie sono di forma ellittica – obovata di colore che varia dal grigio-verde all’argento-grigio ricoperte da leggera peluria . Il calice presenta[…]










