La Rosa rubiginosa detta anche Mosqueta del Cile è un arbusto selvatico simile per molti aspetti alla Rosa canina, che cresce spontaneamente nella zona centro-meridionale del Cile in un clima temperato e piovoso. Gli steli e i rami sono coperti di spine e i fiori sono di colore bianco o rosa pallido. Questo arbusto fiorisce[…]
Archivio Autore: Pietro Porto
Il Lino è una pianta erbacea annuale, totalmente glabra, con fusto eretto alto fino ad un metro con radice fusiforme . Le foglie sono alterne di forma lanceolata , i fiori, a cinque petali, si presentano di colore azzurro. I frutti a forma di capsula contengono circa dieci semi ovali che a contatto con l’acqua[…]
La Zucca è una pianta erbacea annuale con fusto strisciante o rampicante , foglie normalmente di forma ovale-oblunga e fiori campanulati di colore giallo dorato . Il frutto carnoso , molto variabile nella forma e nelle dimensioni a secondo della varietà, contiene nella polpa numerosi semi appiattiti da cui si ottiene , mediante una tecnica[…]
In base alla consistenza a temperatura ambiente, possiamo classificare i lipidi vegetali in : – oli > fluidi a temperatura ambiente, sono costituiti principalmente da trigliceridi con una quota importante di frazione insaponificabile composta da idrocarburi (karitene, n-eicosano, pristano, squalene), carotenoidi (α, β, γ-carotene, licopene), xantofille (luteina, flavoxantina), α, β, γ, δ-tocoferoli, alcoli alifatici (basseolo, luppolo, butirospermolo, parkeolo), i terpeni e[…]
L’albero del Karitè è una Sapotacea ad alto fusto che cresce allo stato spontaneo nelle regioni del centro Africa comprese tra gli stati del Sudan, Senegal, Nigeria e Gabon. Il frutto è una bacca di color verde scuro del diametro di una grossa prugna rotondeggiante che giunto a maturazione cade al suolo dove viene raccolto[…]
La Shorea è un grande albero che cresce abbondantemente nelle zone tropicali della foresta del Borneo in prossimità dei grandi fiumi. Può raggiungere un’altezza di circa 40 m , ha fiori bianchi carnosi e dolci e cinque foglie verdi che si avvolgono attorno alla noce diventando brune quando il frutto è maturo. A maturità quando[…]
Il Cupuacu è un albero dell’Amazzonia caratteristico delle regioni settentrionali del Brasile; dai suoi semi per spremitura si ottiene un burro dal colore bianco-giallastro, totalmente inodore , dotato di eccellenti proprietà ammorbidenti e surgrassanti molto apprezzate nei prodotti destinati all’idratazione della pelle .Composizione Acidi grassi caratteristici Formula percento Acido Miristico C14 7% Acido Palmitico C16[…]
E’ una palma che cresce sia spontanea che coltivata in quasi tutte le zone tropicali del mondo dall’l’Indonesia a Ceylon fino all’Africa occidentale e al Brasile. Il burro viene estratto per spremitura sotto pressione dalla polpa fresca e matura della noce (copra) . Il grasso che si ottiene ha color avorio , odore e sapori[…]
Si ottiene per pressione a freddo dai semi tostati di Theobroma cacao, un piccolo albero originario del Sud America appartenente alla famiglia botanica delle SterculiaceeSi presenta in massa solida di lieve color avorio e di un odore assomigliante al cacao.Composizione Acidi grassi caratteristici Formula percento Acido Palmitico C16 27% Acido Stearico C18 35% Acido Oleico[…]
Il Jojoba è una pianta arbustiva sempreverde, appartenente alla famiglia delle Buxacee, che cresce in modo spontaneo in un territorio molto vasto compreso tra gli stati dell’Arizona, California del Sud e Messico. In queste zone per la maggior parte desertiche in cui la temperatura può superare i 50°C all’ombra, le reazioni di questa pianta in[…]