Faccia da Fumo ….Narra il frate Bartolomè de Las Casas nella sua Historia de las Indias come due “Cristianos” al seguito di Colombo si imbattessero a Cuba nel lontano 1492 in uomini che tenevano in mano una sorta di tizzone acceso a una estremità, fatta di erbe secche avvolte in una foglia più grande. Fu questo[…]
Archivio Autore: Pietro Porto
La Glicerina o Glicerolo è un triolo, ovvero un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi molto affini all’acqua che funzionano come piccole spugne : gli idrossili O-HA temperatura ambiente è un liquido sciropposo , incolore, untuoso al tatto, igroscopico , inodore di sapore caldo e dolce. Industrialmente viene ottenuto dalla lavorazione del[…]
I MARCHI DELLA COSMESI CERTIFICATA : che bella bioconfusione !! La legge 713 che regola il settore cosmetico non fornisce una definizione specifica di prodotto naturale : per legge tutti i prodotti sono cosmetici e devono rispettare le stesse regole . I diversi disciplinari privati per la cosmesi naturale , ecologica-biologica sono stati creati in questi anni per sopperire[…]
IL CARDO MARIANO ( Silybum marianum) l’antiossidante per eccelenza Il Silybum marianum è una robusta pianta annuale che cresce in terreni secchi e rocciosi in Europa e in alcune aree degli Stati uniti .E’ comune nell’Italia meridionale e nelle isole dove lo si ritrova spesso come come pianta infestante . Il fusto ramificato raggiunge i[…]
La tecnologia Fitosoma® è una piattaforma tecnologica formulativa multitalented, proprietaria, sviluppata dalla società Indena S.p.A.. E’ l’innovativo delivery system 100% di tipo alimentare che ottimizza le performance, i benefici e l’efficacia dei prodotti botanici. La tecnologia Fitosoma® migliora l’efficacia e il risultato di un’ampia gamma di composti naturali, grazie alle sue molteplici azioni: ottimizza l’assorbimento[…]
TERMINALIA SERICEA dalle radici un estratto attivo contro i segni del tempo E’ un albero di grandi dimensioni appartenente alla famiglia delle Combretaceae , un genere molto diffuso nella regione dei tropici in diverse parti del mondo. Il nome viene dal latino terminus, con riferimento al fatto che le foglie appaiono all’estremità dei rami .[…]
Le specie di Echinacea sono piante perenni appartenenti alla famiglia delle Asteracee originarie del Midwest americano. Hanno infiorescenze a capolino, con fiori solitari ligulati per lo più sterili. Presentano al centro una brattea rigida e acuminata dalla quale deriva il nome greco “echinos” che significa riccio . I colori dell’infiorescenza vanno dal rosa al porpora […]
Niacinamide o nicotinamide è l’amide della vitamina B3 meglio conosciuta come Vitamina PP (Pellagra-Preventive).La sua mancanza nell’alimentazione porta alla pellagra , una malattia della pelle con manifestazioni cutanee e lesioni ben distinte. Da quando è stata scoperta e isolata una moltitudine di benefici dermatologici sono stati attribuiti a questa vitamina idrosolubile nell’uso topico . Questi[…]
Sodium Phytate è il sale sodico dell’acido fitico, ottenuto dalla crusca dei cereali e dei legumi E’ un liquido di colore scuro, solubile in acqua, dall’odore caratteristico. In soluzione acquosa ha unpH di circa 4,5. La funzione principale consiste nella chelazione dei cationi metallici (principalmente ferro, calcio, magnesio ecc) . impedendo che questi possano legarsi ad[…]
Il Levulinato di sodio viene ottenuto a partire dalla degradazione della cellulosa che dallo zucchero di canna previo trattamento con acidi minerali e successiva neutralizzazione con soda. E’ un conservante classificato in cosmetologia con il nome di “conservante non conservante” in quanto non appare nella lista dei conservanti ammessi dall’attuale legislazione sui prodotti cosmetici .Come si presenta: è[…]