Il Nickel è un metallo che viene utilizzato spesso in combinazione con altre leghe per creare alcuni tipi di monili molto resistenti . Lo troviamo spesso in oggetti di uso quotidiano come le monete di uno o due euro, oggetti metallici di bigiotteria come orecchini, braccialetti , nelle scatole di conserve o altro materiale con cui veniamo a contatto senza[…]
Archivio Autore: Pietro Porto
Quando si spalma una nostra crema capita spesso di osservare durante il massaggio la formazione di una schiumetta bianca che a molti di voi può risultare antipatica per la sua persistenza . E’ il cosidetto fenomeno della “mano bianca” che si forma per la presenza degli emulsionanti nella crema . Niente paura : è un[…]
Dentifricio Bio Blackè la nuova pasta dentifricia al “carbone attivo vegetale” adatta a rendere più bianchi, luminosi e splendenti i denti della bocca e migliorare gli odori e a freschezza dell’alito. Grazie alla presenza del “carbone attivo vegetale”Bio Black ha la capacità di adsorbire e inglobare tutte le sostanze che alterano e modificano la flora microbica della[…]
Pianta madre: Melaleuca alternifolia (comunemente noto come tea tree o albero del tè) è un albero della famiglia delle Mirtacee originaria delle zone pluviali di Clarence e Richmond, nella costa nord del Nuovo Galles del Sud, in Australia. Il suo nome deriva dal greco mèlas, nero, e leukòs, bianco, dal contrasto esistente tra le foglie verde[…]
Pianta madre: pianta perenne, originaria della Cina conosciuta con il nome di pepe di Sichuam. Appartiene alla famiglia delle Rutacee. La droga , intesa come parte attiva della pianta , è rappresentata dalle buccia dei frutticini. Botanica: Arbusto deciduo che raggiunge i 3 mt di altezza, presenta un portamento ad alberello, con un sottile fusto eretto[…]
Pianta madre: appartiene alla famiglia delle Violaceae che comprende oltre 20 generi e più di 900 specie. In Italia è nota anche come Viola del pensiero o Viola tricolor. La droga , intesa come parte attiva della pianta , è rappresentata dai fiori. Botanica: pianta erbacea annuale con un piccolo rizoma e numerose radichette sottili; le[…]
Pianta madre: è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Ericaceae che cresce nel sottobosco delle foreste del Nord Europa. Si utilizzano i frutti e le foglie Botanica: A differenza delle tre specie di Mirtillo più comuni , il Mirtillo gigante americano, il Mirtillo canilopide e il Mirtillo angustifolia , i frutti del Vaccinium myrtillus[…]
Pianta madre: è una piccola pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericaceae che cresce nel sottobosco delle foreste del Nord Europa. Si utilizzano i semi dalla cui spremitura si ottiene un olio ricco in acidi grassi essenziali Botanica: A differenza delle tre specie di Mirtillo più comuni , il Mirtillo gigante americano, il Mirtillo canilopide e[…]
Pianta madre: Trifolium pratense o Trifoglio rosso è pianta erbaceea appartenente alla famiglia delle Fabacee. Deve il suo nome alla caratteristica forma della foglia, divisa in 3 o più foglioline. La droga è costituita dalle parti aeree della pianta Botanica:I fiori sono riuniti in infiorescenza a capolino o a spiga, con calice tubuloso, profondo e sottile. Il[…]
Pianta madre: è un albero a foglia caduca alto fino a 25 m appartenente alla famiglia delle Tiliaceae. La droga è rappresentata dai fiori con relativa brattea ( linguetta) Botanica: è pianta coltivata principalmente ma è anche spontaneo nella zona submontana e montana delle Alpi e dell’Appennino. Ha un sistema radicale composto da radice principale[…]