POMATA alla BORRAGINE
pomata lenitiva per la protezione della pelle irritata
– con estratto di radice di Liquirizia
– con provitamina B5
– con Ceramide 3
€ 10,30
Caratteristiche
Nel caso di necessità questa pomata è un utile ausilio cosmetico per riequilibrare la pelle grazie alla presenza degli acidi grassi omega 6 ( GLA) presenti nell’olio di Borragine che vantano effetti benefici sulla pelle tra cui una riconosciuta azione calmante e lenitiva
Modalità D’uso
Applicare la pomata sulla zona di pelle interessata, massaggiando lievemente fino a completo assorbimento. Per la sua innocuità , può essere applicata più volte durante la giornata.
Componenti principali
-Olio di Borragine
-Estratto di radice di Liquirizia*
*da agricoltura biologica
Certificato di Conformità :
Codice Verde – Fitocose CV 912
99,8% di ingredienti naturali e di derivazione naturale
30% di ingredienti da agricoltura biologica
Ingredienti INCI
Aqua, Glycyrrhiza glabra root extract*, Squalane, Polyglyceryl 3 triolivate, Butyrospermum parkii butter*, Glycerin*, Panthenol, Tocopheryl acetate, Borago officinalis seed oil, Glycyrrethinic acid, Zinc sulfate, Capryloyl glycine, Ceramide 3, Sodium dehydroacetate, Sodium phytate, Allantoin, Rosmarinus officinalis oil, Brassica napus seed oil, Sodium anisate**, Sodium levulinate
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
13 recensioni per POMATA alla BORRAGINE
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Miriam –
Ho usato questa pomata per curare da sola uno sfogo cutaneo sul collo che non avevo mai avuto prima e che non so di quale origine fosse, probabilmente un misto di stress, acqua troppo calda e uno scrub troppo deciso. La mia pelle era arrossata, prudeva molto, si sfaldava e mal sopportava qualsiasi prodotto per la pulizia della pelle, persino l’acqua. Sapendo che nel negozio fitocose non poteva mancare un prodotto adeguato per curare il mio problema, ho fatto una ricerca e ho acquistato questo prodotto leggendo le indicazioni e le recensioni. Dopo solo due giorni di utilizzo due-tre volte al giorno, ma in quantità un po’ più abbondante di quanto suggerito (e senza farlo assorbire completamente, anche perché la pelle non sopportava un massaggio), il problema è stato risolto. Ho continuato per altri due-tre giorni una volta al giorno per aiutare la pelle a ristabilirsi e ora posso dire che il “miracolo” è stato compiuto. Conserverò sempre questa pomata per tutti i problemi di questo tipo.
Ringrazio fitocose anche perché in un momento delicato come quello della quarantena, mi ha fatto avere questo prodotto in tempi rapidi.
Arazatah –
Grazie a questa pomata sono in grado di tenere a bada la dermatite atopica che mi compare, specialmente d’inverno, intorno alle labbra e sul capezzolo.
Quando la situazione diventa troppo grave ricorro ai medicinali, dato che come sa chi ha la dermatite atopica, se non viene bloccata aumenta fino a diventare quasi irrecuperabile, e per guarire bisogna aspettare di poter esporre la pelle al sole e all’acqua marina.
Tornando alla pomata, grazie a lei sto usando di meno i medicinali, quindi davvero ottima.
Ho provata ad usarla in viaggio come crema per il viso per calmare la pelle irritata, non è stata miracolosa pur apportando una buona idratazione, ma non è stata pensata per quello scopo.