Balsamo Camilliano 30mlAntica formula proveniente dalla tradizione erboristica dei frati dell’Ordine di San Camillo che preparavano questo balsamo all’occorrenza per alleviare gli acciacchi e riscaldare con il massaggio il corpo dei bisognosi. Pomata all’Arnica 30% 50mlPomata emolliente e balsamica con Arnica al 30% ed estratto di Boswellia titolato. Olio WLD alla Lavanda e RosmarinoTonificante e[…]
Archivio Autore: Pietro Porto
Bicarbòn Rama è una nuova sierie di antiodoranti bio al Bicarbonato di sodio per ascelle sensibili, delicate e reattive. La formula in “liposol” garantisce una protezione fisiologica contro i cattivi odori che dura nel tempo anche in presenza di abbondante sudorazione.Bicarbon Rama è profumato con ampia scelta di essenze adatte a tutti i gusti. Bicarbòn[…]
è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Borragineceae.La parte attiva della pianta , è rappresentata dai semi da cui si ricava per estrazione a freddo un olio poliinsaturo.Principi attivi: Negli ultimi anni grazie a tecniche estrattive molto sofisticate si sono ottenuti particolari oli vegetale da piante non tipicamente oleaginose. E’ il caso dei semi […]
La pelle di un uomo si differenzia molto da quella di una donna : è più spessa , più compatta, più calda, ha pori più grandi , produce più sebo , è più ricca di collagene ed elastina, ha più acido jaluronico, invecchia meno precocemente , ma , nonostante tutto, risulta fragile quanto quella femminile.[…]
E’ curioso che un prodotto tradizionale come l’olio sia oggetto di tanti pregiudizi a proposito del suo impiego. Eppure è così: le donne italiane diversamente dalle altre europee sono particolarmente infastidite dall’untuosità e dall’odore e finiscono spesso per rinunciare in partenza all’uso di questi meravigliosi prodotti naturali .Se solo conoscessero qualcosa in più sulle loro[…]
Alex è un medico , un professore universitario, un’anima immensa , uno scrittore, un teatrante conferenziere d’altri tempi, un menestrello passato dalle aule universitarie alle bettole di periferia, dai teatri alle piazze di paese con il solo scopo di inseguire “la bellezza” .Con il suo monologo ci ha fatto sognare in una mattina di Febbraio[…]
E’ un albero fruttifero forestale e foraggero, appartenente alla famiglia delle Sapotacee come il Karitè. Il suo portamento ricorda l’ulivo, può raggiunge l’altezza di 8-10metri a secondo delle condizioni ambientali mentre la sua cima è grande , estesa e densa dai contorni generalmente arrotondati . Il tronco è molto vigoroso , tozzo e corto, costituito spesso da[…]
E’ ottenuto per spremitura a freddo dai semi germinati di frumento . Quello che si ottiene allo stato grezzo è un olio è di colore bruno-arancio , di odore caratteristico e sapore tipico e gradevole. L’alta percentuale di Tocoferoli (Vit. E) Carotenoidi e Fosfolipidi oltre alla forte insaturazione della componente triglicerica , rendono quest’olio di primario interesse[…]
L’olio di Oliva si ottiene per spremitura a freddo del frutto carnoso dell’ Olea europea , pianta tipicamente mediterranea presente in tutto il bacino del sud dell’Europa . E’ l’olio commestibile più conosciuto ed usato e gli infiniti pregi alimentari che ne hanno santificato la sua popolarità attraverso i secoli di storia sono stati e tutt’ora oggetto[…]
Utilizzato come fonte di cibo dagli indiani d’America, oggi viene coltivato in modo intensivo in tutta Europa , India e Cina per l’estrazione dell’olio . Il tipo biologico viene ottenuto attraverso procedimenti di tipo fisico che comprendono la spremitura a freddo dei semi , la filtrazione meccanica e la deodorizzazione in corrente di vapore a[…]