BRUFOCREMA
– per pelle impura con punti neri e brufoli
– con estratto di radice di liquirizia
– con estratto di Spirea ulmaria
€ 17,90
Caratteristiche
L’acido salicilico è in grado di depolimerizzare il biofilm del Propionibacterium acnes che come una colla biologica tiene insieme i corneociti e forma un tappo a livello dello sbocco della ghiadola pilosebacea
Importante.
Prima di procedere all’uso regolare del prodotto, applicare la crema su una piccola superficie di pelle per verificarne la compatibilità e tollerabilità cutanea.
Si informa che preparati a base di Acido salicilico( beta idrossicacidi), anche a basse concentrazioni, possono provocare , nei primi giorni di trattamento , un’irritazione cutanea caratterizzata da leggero arrossamento, prurito, pizzicore e lievi alterazioni epidermiche superficiali che regrediscono con l’uso continuato del prodotto. Qualora lo stato irritativo non dovesse calmarsi , si consiglia di sospendere il trattamento e di applicare sulla pelle una pomata lenitiva .Riprendere l’uso del prodotto solo se la pelle risulta perfettamente disarrossata.
Avvertenze:
Dopo aver steso la crema , evitare di usare o sovrapporre altri prodotti sulla pelle!
L’azione esfoliante provocata dall’acido salicilico( beta idrossiacidi) sulla superficie epidermica tende a diminuire il fattore di protezione nei confronti delle radiazioni solari. Pertanto durante la stagione estiva si consiglia di usare durante il giorno un prodotto solare con fattore di protezione maggiorato rispetto al proprio tipo di pelle.
Durante i primi giorni di applicazione , l’azione esfoliante dell’acido salicilico può rendere maggiormente visibili i punti neri della zona T del viso. E’ un fenomeno del tutto naturale dovuto alla maggior durezza delle cheratine che costituiscono il comedone rispetto alla pelle circostante. Per ovviare a questo inestetismo, consigliamo di praticare uno scrub delicato almeno 1 volta ogni 8-10 gg durante tutto il periodo in cui viene utilizzato il prodotto.
-Tenere lontano dalla portata dei bambini.
– Non usare sui bambini al di sotto dei 10 anni.
– Lavarsi le mani dopo ogni applicazione.
– Si sconsiglia l’uso durante la gravidanza e l’allattamento.
– Nel caso di pelli particolarmente chiare,sensibili e facili agli arrossamenti si consiglia di sospenderne l’uso almeno un mese prima di esporsi intenzionalmente ai raggi del sole.
Modalità d’uso
Dopo la pulizia del viso, applicare la crema sulla pelle limitatamente alle zone impure (punti neri, comedoni, brufoli ecc) con lieve massaggio fino ad assorbimento completo .
Brufocrema può essere utilizzata in modo continuativo, la sera , per un periodo di 28 gg . Va poi sospesa per almeno 2 mesi circa e ripreso il trattamento se necessario con le stesse modalità.
Componenti principali
-Acido salicilico 2%
-Estratto di sommità fiorite di Spirea ulmaria*
-Acido glicirretico (dalla radice di Liquirizia)
*da agricoltura biologica
Certificato di conformità:
Codice verde Fitocose CV257
99,8% ingredienti naturali e di orig.naturale
20%di ingredienti da coltivazione biologica
Ingredienti INCI
Aqua, Spirea ulmaria flower extract*, Squalane, Cetearyl alcohol, Salicylic acid, Cocos nucifera oil, Glycyrrhetinic acid, Sodium stearoyl glutamate, Potassium cetyl phosphate, Xanthan gum, Acacia senegal gum, Sodium Phytate, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Potassium sorbate, Zinc gluconate
*da agricoltura biologica
17 recensioni per BRUFOCREMA
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
ENZA –
Da diversi anni che ho abbandonato i prodotti da banco commerciali a base di dimeticone e petrolio che vengono pubblicizzati a raffica tra riviste e TV (mai che si parlasse di Fitocose o NeveCosmetics, mah…saranno scelte aziendali…comunque ci penso io a fare attività di marketing consigliando i vs. prodotti:) ) e mi trovo bene. Al mio primo acquisto ho comprato brufocrema, avendo brufoli concentrati sul mento e collo, – che puntialmente faccio scomparire durante il giorno, con il mio trucco minerale- e mi sono trovata bene. Col terzo ordine l’ho ricomprata ma è stato un disastro, nessun effetto, se non l’incremento di brufoli….forse perchè il barattolo ricevuto era “diffettoso,” avendo la crema uno strano odore, quasi di rancido, ed una consistenza diversa dal precedente barattolo. Ho pensato più volte di scrivervi per segnalarvi il problema, però mi sono detta che in fondo anche se 10 euro erano stati buttati via, visto che si tratta di prodotti naturali, ci può anche stare …così con un ordine successivo ho richiesto un campioncino e mi sto trovando bene…Ora devo riordinare alcune cose…ma non so se ordinare o meno anche BRUFOCREMA da abbinare con la maschera all’argilla e propolis.
Sicuramente mi sento di consigliarla come alternativa naturale al DUAC GEL una crema spesso prescritta dai dermatologi – anche a me è stata suggerita- che contiene dimeticone in cima all’INCI o altre simili. Sicuramente la mia è una pelle complicata…visto che a 30 anni mi trovo una parte di viso adolescenziale.