POMATA alla BORRAGINE
pomata lenitiva per la protezione della pelle irritata
– con estratto di radice di Liquirizia
– con provitamina B5
– con Ceramide 3

€ 11,00
Caratteristiche
Nel caso di necessità questa pomata è un utile ausilio cosmetico per riequilibrare la pelle grazie alla presenza degli acidi grassi omega 6 ( GLA) presenti nell’olio di Borragine che vantano effetti benefici sulla pelle tra cui una riconosciuta azione calmante e lenitiva
Modalità D’uso
Applicare la pomata sulla zona di pelle interessata, massaggiando lievemente fino a completo assorbimento. Per la sua innocuità , può essere applicata più volte durante la giornata.
Componenti principali
-Olio di Borragine
-Estratto di radice di Liquirizia*
*da agricoltura biologica
Certificato di Conformità :
Codice Verde – Fitocose CV 912
99,8% di ingredienti naturali e di derivazione naturale
30% di ingredienti da agricoltura biologica
Ingredienti INCI
Aqua, Glycyrrhiza glabra root extract*, Squalane, Polyglyceryl 3 triolivate, Butyrospermum parkii butter*, Glycerin*, Panthenol, Tocopheryl acetate, Borago officinalis seed oil, Glycyrrethinic acid, Zinc sulfate, Capryloyl glycine, Ceramide 3, Sodium dehydroacetate, Sodium phytate, Allantoin, Rosmarinus officinalis oil, Brassica napus seed oil, Sodium anisate**, Sodium levulinate
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
13 recensioni per POMATA alla BORRAGINE
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
benessere intimo
Viviana (proprietario verificato) –
Recensione per POMATA alla BORRAGINE
★ ★ ★ ★ ★
viviana.veronese@gmail.com –
Anni fa soffrivo di dermatite alle mani e nemmeno le pomate al cortisone risolvevano il problema. Poi ho comprato questa pomata e la situazione è migliorata rapidamente, diminuzione di rossore prurito e desquamazione fino a scomparire del tutto. Da allora non manca mai, soprattutto d’inverno mi piace anche utilizzarla sul viso quando mi capita di avere la pelle arrossata e screpolata, un rimedio davvero efficace.
Miriam –
Ho usato questa pomata per curare da sola uno sfogo cutaneo sul collo che non avevo mai avuto prima e che non so di quale origine fosse, probabilmente un misto di stress, acqua troppo calda e uno scrub troppo deciso. La mia pelle era arrossata, prudeva molto, si sfaldava e mal sopportava qualsiasi prodotto per la pulizia della pelle, persino l’acqua. Sapendo che nel negozio fitocose non poteva mancare un prodotto adeguato per curare il mio problema, ho fatto una ricerca e ho acquistato questo prodotto leggendo le indicazioni e le recensioni. Dopo solo due giorni di utilizzo due-tre volte al giorno, ma in quantità un po’ più abbondante di quanto suggerito (e senza farlo assorbire completamente, anche perché la pelle non sopportava un massaggio), il problema è stato risolto. Ho continuato per altri due-tre giorni una volta al giorno per aiutare la pelle a ristabilirsi e ora posso dire che il “miracolo” è stato compiuto. Conserverò sempre questa pomata per tutti i problemi di questo tipo.
Ringrazio fitocose anche perché in un momento delicato come quello della quarantena, mi ha fatto avere questo prodotto in tempi rapidi.
Laura –
Da parecchi mesi mio marito soffriva di una dermatite, apparentemente senza causa, alle nocche delle mani che apparivano desquamate, molto arrossate e doloranti. Abbiamo trattato con crema alla calendula, burro di karitè ma nessun risultato. Mi sono accorta della pomata di Fitocose alla Borraggine, indicata proprio per questo tipo di problematiche, e l’ho voluta provare. Il problema è rientrato già dopo sole due applicazioni, abbiamo continuato ad usarla ancora per 5 giorni e il problema si è completamente risolto. Al momento dopo 2 mesi il problema non si è più riproposto.
Tutto a conferma della sempre ottima formulazione dei prodotti Fitocose che evidentemente sono formulati in maniera ottimale. Sempre affidabili e preziosi! Grazie Fitocose!!
Tina –
E’ l’ennesima volta che l’acquisto ed è miracolosa per la cura e la guarigione della pelle (eczemi, dermatiti, psoriasi, allegie, pruriti), oltre al profumo che è molto piacevole! Con l’occasione ringrazio il dott.Porto, alias Biopietro, per aver condiviso con noi questi interessanti ed emozionanti video, trasmettendo queste emozioni anche a noi Fitocosine! Grazie Biopietro, per il dono di questo suo evento, questo suo regalo immenso, che dimostra la sua sensibilità e l’amore verso la bellezza non solo esteriore ma anche e, soprattutto, interiore! Grazie Biopietro, grazie di cuore!!!
Tina –
La borragine quante volte l’ho vista nei campi, che pur bella per i suoi fiori a stella di colore blu-viola ma dalle foglie e dallo stelo coperte da ruvida peluria, non conoscevo le sue preziose proprietà! Grazie Dr. Porto!
È una pomata eccezionale, dall’alto contenuto di olio di borragine, che ha dimostrato di avere potenti effetti antinfiammatori oltre ad essere ottimo per risolvere alcune patologie della pelle, tra le quali la psoriasi. Spalmandola sul braccio affetto da psoriasi, dopo alcuni giorni, ha ridotto notevolmente l’infiammazione ed il prurito!
Come faremmo senza di voi, grazie Fitocose!!!
Luca –
E’ il prodotto con cui mi sono trovato meglio nel contrastare la mia dermatite seborroica. Calma dalle irritazioni facendo sparire il rossore e data la sua granulosità è ottimo anche per togliere i residui di forfora, causati da dermatitLucae, che di solito compaiono alla base dei capelli. Fantastica!
Tina –
E’ miracolosa! L’ha usata mio marito per delle improvvise ed inspiegabili macchie rosse sul viso. Spalmata tre volte al giorno , per un paio di giorni, ha risolto il problema del rossore e del prurito. Consigliatissima!
Grazie Fitocose per il vostro Nobile lavoro. Nobile perchè usate ingredienti di altissima qualità, mirati alla sana cura della pelle ed al rispetto dell’ambiente. Inoltre, nonostante la crisi economica che ci sta dilaniando,riuscite a produrre a bassi costi (e non è da tutti!) prodotti di altissimo livello.
Grazie di cuore!!!
Piera –
E’ un prodotto meraviglioso. Sulla mia pelle ipersensibile soggetta a rosacea è miracolosa. La metto ogni volta che sento un fastidio sulle guance o sulle palpebre, per prevenire una ricaduta di rosacea. E sempre prima di andare a letto, se di giorno mi sono truccata con fondotinta etc, come un impacco, anche se mi sono già spalmata la crema notte. La mattina dopo ho la pelle chiara, rosea, senza alcun segno di irritazione. Mi dà molto beneficio anche sui brufoletti ormonali che ogni tanto mi spuntano sul mento.
Antoanto –
Ho la pelle del viso normale, ma reattiva e fortemente irritabile. Quando si irrita, diventa secca e fino a quando non torna in equilibrio combatto ogni giorno con l’orticaria. Questa pomata, seppure un po’ grassa, leggermente granulosa e non facilmente spalmabile, è un toccasana. In pochi giorni riesce a riportare la mia pelle in equilibrio meglio della calendula e dell’olio di ribes nero.
monica –
Soffro di psoriasi alle mani e stufa delle creme, INCI horribilis, date dal dermatologo ho voluto provare questa pomata che non manca mai a casa mia. Il risulato è stato eccellente. Massaggio a lungo una dose abbondante la sera prima di addormentarmi e la mattina dopo va molto meglio. Dopo 3/4 giorni le fessurazioni si sono chiuse ripristinando l’integrità della cute. Molto molto contenta. Senza Fitocose non so come farei!
Bru –
Dopo una vita di tentativi tutti miseramente falliti (sistematica intolleranza a qualsiasi altro prodotto abbia usato finora sugli occhi) ho finalmente trovato una crema idratante e lenitiva per le mie palpebre malconce (perennemente arrossate dai postumi di diversi herpes, tra l’altro). So che non nasce per tale scopo, ma a questo punto mi sento sinceramente di consigliarla – extrema ratio – anche come crema contorno occhi (da applicarsi in dosi minime, picchiettando delicatamente). E, va da sé, sta curando egregiamente anche la mia dermatite seborroica su fronte e sopracciglia. Insomma, l’ennesimo motivo di profonda gratitudine a Fitocose.
Arazatah –
Grazie a questa pomata sono in grado di tenere a bada la dermatite atopica che mi compare, specialmente d’inverno, intorno alle labbra e sul capezzolo.
Quando la situazione diventa troppo grave ricorro ai medicinali, dato che come sa chi ha la dermatite atopica, se non viene bloccata aumenta fino a diventare quasi irrecuperabile, e per guarire bisogna aspettare di poter esporre la pelle al sole e all’acqua marina.
Tornando alla pomata, grazie a lei sto usando di meno i medicinali, quindi davvero ottima.
Ho provata ad usarla in viaggio come crema per il viso per calmare la pelle irritata, non è stata miracolosa pur apportando una buona idratazione, ma non è stata pensata per quello scopo.