Archivio Autore: Pietro Porto

La linea solare alla Carota ancora più sicura

Abbiamo ricercato la presenza di Nickel nei nostri cosmetici solari  per garantire una maggiore sicurezza d’uso a tutte quelle persone sensibilizzate ed allergie che ci chiedono prodotti più sicuri Il Nickel non è una sostanza pericolosa ma soggetti particolarmente predisposti possono reagire in modo anomalo al suo contatto e dare luogo ad una reazione allergica . E’  stato calcolato che circa il[…]

LA LAVANDA: un profumo d’altri tempi

“Lavanda blu, lavanda verdolina,Quando sarò re, tu sarai regina” BotanicaLa Lavanda appartiene alla famiglia della Labiate, nota per l’elevato numero di specie aromatiche diffuse principalmente nella regione del Mediterraneo. E’una  pianta particolarmente adatta a resistere in condizioni di scarsa umidità  che riesce a sopravvivere alla siccità, e nonostante ciò a fiorire splendidamente grazie alla presenza di una[…]

Dopo il sole…

Dopo il sole …c’è il ” dopo sole”Tutti i nostri dopo-sole sono stati studiati per donare alla pelle una immediata e piacevole sensazione di freschezza e benessere . Svolgono un’azione lenitiva ed emolliente aiutando l’epidermide a ritrovare in giusto livello  di idratazione contro i rischi di spellatura. Corpo– Latte dopo sole alla Menta e Camomilla– Latte dopo[…]

Fresca estate a tutti

I problemi tipici del periodo estivo li conosciamo tutti bene:il caldo insopportabile, , l’umidità elevata , il sonno disturbato dal ronzio delle zanzare ecc.Ecco allora una serie di prodotti  i “cosmetici dell’estate” che possono darvi un certo sollievo nelle calde e lunghe notti estive rinfrescando e proteggendo la pelle e mantenendo di giorno il più  lungo possibile[…]

FILTRI SOLARI IN FORMA NANO E MICRON

Crediamo di contribuire ad una maggior chiarezza sull’argomento pubblicando il riassunto di uno studio abbastanza recente apparso sulla rivista  Photochem. Photobiol. Sci., 2010, 9,495-509  che riguarda una revisione critica  sulla sicurezza d’uso dei flitri inorganici TiO2 e ZnO in forma nano. E’ un lungo articolo molto dettagliato che presenta una bibliografia finale di ben 54 lavori apparsi negli ultimi 20 anni.   Titolo:Human[…]

Sole e Bimbi

I Bimbi sono più sensibili alla luce solare rispetto agli adulti , hanno una pelle più sottile e sensibile, il contenuto di melanina è ridotto al minimo  e le loro ghiadoline sebacee non sono ancora attive . Per questo motivo è bene che la loro pelle venga protetta prima di tutto da un abbigliamento adeguato con indumenti protettivi , un cappellino , occhiali da sole ma anche[…]

ah..ah..ABBRONZATISSIMA!

ABBRONZATISSIMA!! come mantenere più a lungo l’abbronzatura Una volta rientrati in città se non ci si espone più al sole estivo , la melanina accumulata negli strati profondi dell’epidermide tende inevitabilmente a sparire e con essa l’abbronzatura.Dobbiamo quindi porci il problema di come mantenere il colorito della nostra pelle il più a lungo possibile.Per farlo[…]

Il CALDO e la conservabilità dei nostri prodotti

Durante i mesi caldi  può succedere che temperature elevate , sbalzi termici, , luce solare ecc. possano in qualche modo mettere a dura prova le caratteristiche organolettiche dei nostri prodotti come  l’omogeneità , il colore, l’odore e l’aspetto in generale. Anche se i nostri cosmetici hanno superato test d’uso di laboratorio alle temperature più estreme , se avete la possibilità di riporli tutte le[…]

SOLARI CON FILTRI INORGANICI IN FORMA MICRONIZZATA

Fino a 20- 30 anni fa nei prodotti solari si utilizzavano TiO2 e ZnO come pigmenti di dimensioni di alcune centinaia di nanometri . Questi prodotti mostravano azione schermante in quanto riflettevano le radiazioni UV e visibili , risultavano stabili , non assorbibili, non irritanti né sensibilizzanti.Erano considerati dei  buoni ingredienti per la protezione solare[…]