LINISSIMO maschera impacco ai SEMI di LINO
Maschera-impacco nutriente per capelli ai Semi di Lino
– olio e mucillagini di Lino
– con burro di Karitè
– con Inulina
Caratteristiche
Linissimo maschera impacco ai semi di lino – nutriente, ammorbidente e ristrutturante
I principi attivi dell’Olio e dell’estratto di di Semi di Lino svolgono sui capelli un’azione ammorbidente e nutriente tale da rendere il capello più robusto e docile al pettine.
Linissimo contiene
– olio e mucillagini di Lino
– con burro di Karitè
– con Inulina
Modalità D’uso
Prima dello shampo, applicare una buona dose di prodotto sui capelli inumiditi, lasciare in posa per alcuni minuti, indi procedere al lavaggio.
Su capelli particolarmente secchi e crespi, può essere usato anche come balsamo dopo shampo.
Componenti principali
-Olio di Semi di Lino*
-Mucillagini di Semi di Lino*
-Olio di Girasole*
-Burro di karité *
*da agricoltura biologica
Certificato di conformità:
Codice verde Fitocose CV973
95% di ingredienti naturali e orig.naturale
37% di ingredienti da agricoltura biologica
Scelta del packaging | Vetro, Alternativa al vetro |
---|
Ingredienti INCI
Aqua, Helianthus annuus seed oil*, Cetearyl alcohol, Linum usitatissimum seed extract*, Butyrospermum parkii butter*, Distearoyl ethyl Hydroxyethylmonium methosulfate, Linum usitatissimum seed oil*, Inulin, Lactic acid, Sodium dehydroacetate, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Parfum**, Limonene, Geraniol, Linalool
*da agricoltura biologica
** da oli essenziali
16 recensioni per LINISSIMO maschera impacco ai SEMI di LINO
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Maria Giunta (proprietario verificato) –
L’ho usato sia come impacco pre-shampoo che dopo lo shammpoo. Lo preferisco come impacco pre ma un pò di crespo resta. Devo trovare qualche altro prodotto Fitocose che mi elimini del tutto l’effetto crespo . Intanto questo lo trovo un buon prodotto perchè ottengo un buon risultato sui capelli,non al 100% ma al 95.
Giulia –
Ne uso veramente pochissimo, uno-due spruzzi, sui miei capelli mossi, molto fini, lunghi fino alle scapole e tendenzialmente pesanti, avendone molti. Senza questo districarli diventa un impegno notevole in cui ne perdo a ciuffi, e benché ne abbia molti non è proprio l’ideale! Con questo riesco a pettinare benissimo tutte le lunghezze, rimangono morbidi ed ha un profumo che a me ricorda lo zenzero, comunque mi piace tantissimo.
Lo abbino a volte con l’olio di Macassar pre ammorbidente, ma non è necessario, e lo shampoo Aureo. Soddisfatta. Per il momento non cambio
Francesco –
Lo consiglio di usare prima di fare lo shampoo (come da istruzioni) perchè l’ho provato dopo lo shampoo e vi assicuro che è molto grasso e vi lascia i capelli unti (una stella in meno per questo, anche se penso sia una conseguenza del fatto positivo che sia nutriente e buono per i capelli). Quindi è fondamentale metterlo per prima, lasciarlo in posa per 5 minuti almeno (quando ho tempo lo lascio per 15 min, che è meglio), poi sciacquare molto bene delicatamente con acqua e poi infine usare lo shampoo (consiglio l’accoppiata con lo shampoo al miglio o quello che volete). Mi lascia i capelli molto più lisci e facili da pettinare, senza quasi nessun nodo o intoppo classico tra i capelli che invece ho sempre avuto con i classici prodotti di supermercato. Inoltre ottimo profumo, si sente molto per diverse ore! Va usato solo 1-2 volte a settimana massimo, come mi hanno consigliato tramite email.