BALSAMO capelli all’ACETO dei 4 ladri
lucidante , anticrespo per capelli sciupati
– con estratto di Salvia
– con estratto di Rosmarino
– con estratto di Timo
– con estratto di Lavanda
– in vetro, no plastic
Caratteristiche
Quattro erbe, una per ogni ladro: Salvia, Lavanda, Rosmarino e Timo macerate in Aceto di Mele.
I nostri capelli spesso si presentano sciupati e stopposi è la durezza dell’acqua delle nostra case a renderli poco brillanti.
Il calcare presente nell’acqua con il tempo va inevitabilmente a depositarsi sulle nostre chiome, togliendo la loro naturale lucidità. Il Balsamo all’aceto dei 4 ladri con un pH di 4,5 è in grado di allontanare e sciogliere i residui di calcare e sulla chioma , chiudere le squame del fusto del capello e rendere la capigliatura più splendente, robusta e liscia al tatto.
La storia dei 4 ladri
La storia vuole che a Milano prima del 1630 vivessero circa centomila abitanti. Nel 1632 ne erano rimasti quarantasettemila. In mezzo ci fu l’epidemia di peste più violenta della storia della città. Nel periodo di maggior picco la morte nera arrivò a portare via quasi 1000 persone al giorno. Ma c’era una parte della città che restò immune: la zona compresa tra l’ospedale (oggi Università Statale) e piazza Santo Stefano. Secondo la leggenda la ragione di questo miracolo fu dovuta alla presenza di una strega in via Laghetto che fece una magia contro il morbo: preparò un aceto particolare di cui aveva sentito parlare da un uomo che era stato contagiato e guarito a Tolosa durante la peste : l’aceto dei 4 ladri.
La storia racconta che questi ladri rubavano nelle case degli appestati i loro averi senza ammalarsi di peste perchè avevano trovato l’antidoto alla malattia: si cospargevano il corpo con un portentoso aceto ottenuto per macerazione di segrete spezie e piante medicinali, da qui il nome Aceto dei 4 ladri . Per celebrare il miracolo finita l’epidemia, il comune di Milano fece dipingere su quella casa un’immagine della Madonna con san Rocco, san Carlo e San Sebastiano ai suoi piedi. Quell’immagine esiste ancora oggi.
Per una capigliatura brillante:Balsamo all’aceto dei 4 ladri
Modalità D’uso
Dopo lo shampo applicare il prodotto frizionando sui capelli ancora umidi, lasciare in posa per alcuni minuti, indi risciacquare con acqua tiepida.
Componenti principali
- Aceto di Mele*
- Salvia estratto*
- Lavanda estratto*
- Rosmarino estratto*
- Timo estratto*
Aqua, Acetum*, Cetearyl alcohol, Helianthus annuus seed oil *, Butyrospermum parkji butter, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate,Behenamidopropyl dimethylamine, Salvia officinalis leaf extract*, Lavandula hybrida extract*, Thymus vulgaris extract*, Sodium dehydroacetate, Sodium benzoate, Lactic acid, Inulin, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Potassium sorbate, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Parfum**
*da agricoltura biologica
**da oli essenziali naturali
Certificato di conformità :
Codice Fitocose FC 837
95% di ingredienti naturali e di orig. naturale
20% di ingredienti da agricoltura biologica
Biodizionario.it
18 semafori verdi
1 semaforo giallo: Sodium dehydroacetate
(conservante ammeso da Cosmos Standard)
3 recensioni per BALSAMO capelli all’ACETO dei 4 ladri
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Tutti i Prodotti
Tutti i Prodotti
Mirjam –
Ottimo balsamo, lascia i capelli morbidi, luminosi e facili da pettinare, senza però appesantire. Ho i capelli molto sottili e drittissimi quindi molti balsami tendono ad appiattirli, questo invece li ammorbidisce solo (sono sufficienti comunque ridotte quantità di balsamo).
Graziella –
Ottimo prodotto. I miei capelli sono crespi e tinti, ma questo balsamo li ammorbidisce e li rende setosi. Devo dire che è la prima volta che trovo un prodotto che mi soddisfa al 100% e sicuramente continuerò a comprarlo. A proposito l’odore che si sprigiona quando lo si applica può non essere molto gradito, ma posso assicurare che scompare con il risciacquo. In ogni caso ne vale proprio la pena!
Elisa –
Era il balsamo per capelli Fitocose che mi mancava! Ne basta poco e districa immediatamente i capelli rendendoli morbidissimi e facili da pettinare. I miei capelli sono trattati e tendenti al crespo e la differenza usando questo prodotto l’ho notata fin dal primo uso. Grazie Ficotose.