OLIO detergente alla RATANIA o.n.s
deforforante naturale per una igiene specifica dei capelli secchi, delicati e con forfora
– combatte la forfora
– con estratto di Ratania
– con estratto di foglie di Timo
Caratteristiche
Per l’alto contenuto in sostanze polifeniliche e di natura tannica , la radice di Ratania รจ considerata tra le piante di maggior interesse nei preparati topici ad azione antimicrobica , astringente e purificante.
Trova un utile impiego in tutti quei prodotti cosmetici, destinati al cuoio capelluto, dove sia necessario svolgere un’azione igienico sanitizzante in grado di contrastare l’insorgenza della forfora.
Modalitร D’uso
In caso di forfora persistente applicare il detergente sul cuoi capelluto con leggero massaggio . Lasciare in posa per qualche minuto indi risciacquare con acqua tiepida .
Componenti principali
-Estratto di Ratania
(titolato al 15% in neolignani)
-Estratto di foglie di Timo*
-Olio essenziale di Menta piperita*
-Olio essenziale d Lavanda*
*da coltivazione biologica
*da agricoltura biologica
**da oli essenziali naturali
Certificato di conformitร :
Codice verde Fitocose CV613
99,4% di ingredienti naturali e orig. naturale
21,2 % di ingredienti da agricoltura biologica
Biodizionario.it
19 semafori verdi
3 semafori gialli: Sodium dehydroacetate,
(conservante ammesso da Cosmos Standard)
Limonene*,Linalool*
(allergeni degli oli essenziali bio)
0 semafori rossi
5 recensioni per OLIO detergente alla RATANIA o.n.s
Devi effettuare lโaccesso per pubblicare una recensione.
Rita83 –
Uso da tempo questo prodotto, che ormai รจ diventato uno dei miei “must have”. Pulisce bene ma, se usato per entrambe le passate, secca un po’ i miei capelli, tendenzialmente un po’ secchi e crespi. Il mio consiglio รจ dunque di usarlo in abbinamento a uno shampoo non antiforfora.
Non gli do 5/5 anche perchรฉ ho notato, forse da poco piรน di un anno, che il prodotto si presenta piรน liquido rispetto a prima e anche la profumazione (comunque molto naturale e non sgradevole) a mio avviso รจ leggermente peggiorata. Il risultato รจ che, rispetto al passato, per un lavaggio consumo molto piรน prodotto. A questo proposito, vorrei chiedere allo staff se รจ stato effettivamente modificato qualcosa
maria –
mio marito ha una dermatite seborroica trentennale, dopo anni di cortisone e altre porcherie di cui non faccio il nome, che addirittura hanno causato un aumento delle transaminasi,si รจ convinto a provare questo olio lavante, integrato con psoleum e psogel problema RISOLTO, non so come ringraziarvi…..non cambiate mai!
Luca –
Piรน che problemi di forfora ho problemi di prurito dovuto alla dermatite seborroica, che ora riesco a calmare e tenere a bada con una sola applicazione. Si comporta bene anche nei periodi piรน acuti, ossia i cambi di stagione.
Bru –
Il miglior deforforante che abbia mai usato: efficacissimo nel contrastare sia la forfora che il prurito del cuoio capelluto che mi affliggeva da sempre, lasciando oltretutto i capelli morbidissimi. Devo solo usare molta attenzione a non farlo colare troppo su viso e fronte, soprattutto quando lo uso nella doccia, perchรฉ ho notato che mi irrita molto la pelle del volto; inconveniente peraltro davvero di poco conto, a fronte dell’efficacia eccezionale del prodotto, che pertanto consiglio vivamente.
Fabrizio –
Ho iniziato ad usare questo prodotto spinto dalla voglia di risolvere il mio problema con una brutta forfora attraverso una soluzione fitoterapica, e devo dire che finalmente avevo trovato il prodotto adatto a me, la forfora era sparita completamente, specialmente in periodi freddi, in poche parole un giudizio da 5 stelle, il tutto fino a piรน di un mese fa, quando ho riacquistato il prodotto e controllando l’INCI mi sono subito accorto che era cambiato e purtroppo dopo un bel periodo di prova posso affermare che non รจ piรน efficiente come la formulazione precedente, spero Fitocose possa fare un passo indietro restituendo un prodotto che era pressochรฉ perfetto.
Cordiali saluti