OLIO di JOJOBA puro biologico
Olio di Jojoba biologico puro al 100% una cera liquida indicata per la protezione della pelle contro le avversità climatiche
Caratteristiche
Il Jojoba è una pianta arbustiva sempreverde, appartenente alla famiglia delle Buxacee, che cresce in modo spontaneo in un territorio molto vasto compreso tra gli stati dell’Arizona, California del Sud e Messico . In queste zone per la maggior parte desertiche in cui la temperatura può superare i 50°C all’ombra, le reazioni di questa pianta in risposta agli stimoli ambientali, hanno determinato alcune prerogative morfologiche uniche nel suo genere: le foglie del Jojoba sono ricoperte da uno strato sottile di cera che impedisce l’evaporazione dell’acqua e le radici profonde e molto estese sono capaci di estrarre ogni goccia di umidità dal terreno arido.
I semi simili a delle arachidi danno per spremitura un olio di color giallo dorato , inodore e insapore che presenta la caratteristica di essere formato da una cera liquida e non da trigliceridi come tutti gli oli vegetali. Sotto l’influsso del clima desertico infatti le sue cellule hanno imparato a non produrre trigliceridi ma a combinare acidi grassi con alcooli grassi per formare una cera liquida costituita da monoesteri insaturi a lunga catena i cui componenti caratteristici sono l’erucileicosenoato(C42) e il docosenil eicosenoato (C40)
Composizione
Acidi grassi caratteristici | Formula | percento |
Acido oleico |
C18:1 |
14% |
Acido gadoleico |
C20:1 |
70% |
Acido erucico |
C22:1 |
16% |
Acido lignocerico |
C24:1 |
– |
Alcooli grassi caratteristici | Formula | percento |
Acido oleico (Omega 9) |
C18:1 |
– |
Acido gadoleico |
C20:1 |
42% |
Acido erucico |
C22:1 |
48% |
Acido lignocerico |
C24:1 |
10% |
Dati analitici
Punto di solidificazione |
6°C |
Peso specifico a 25° |
0.860-0.870 |
N°di saponificazione |
92-95 |
N° di acidità |
0,2-0,5 |
N° di iodio |
86 |
Peso molecolare medio |
606 |
Nota caratteristica
Per estrazione mediante spremitura dei semi si ricava una cera liquida ad alto peso molecolare che è insuperabile in fatto di stabilità alle alte temperature e non necessita di antiossidanti . La letteratura riporta che già i pellerossa Apache usavano quest’olio per curare le ferite e per proteggere la pelle dalle scottature solari. Nella tecnica cosmetica rappresenta un ottimo veicolo ed eccipiente per prodotti destinati alla protezione della pelle come gli oli e le emulsioni solari e una valida alternativa sia all’uso dei siliconi come agente anti schiuma che come ammorbidente, surclassante e protettivo cutaneo in sostituzione degli oli minerali di derivazione petrolifera .
Modalità D’uso
L’olio di Jojoba trova indicazione in tutti quegli stati di secchezza cutanea dove si rende necessario ammorbidire, nutrire e proteggere la pelle dall’azione disidratante degli agenti atmosferici come vento, sole, freddo e dall’azione aggressiva di detergenti e tensioattivi. decontratturare la muscolatura nelle attività fisioterapiche.
Uso : stendere sulla pelle 5-10gtt di Olio e massaggiare fino a completo assorbimento
Uso esterno
Componenti principali
-Olio di Jojoba da coltivazione biologica puro al 100%
Certificato di conformità:
Codice verde Fitocose CV981
100% di ingredienti naturali
a coltivazione biologica
Biodizionario.it
1 semaforo verde
0 semafori gialli
0 semafori rossi
2 recensioni per OLIO di JOJOBA puro biologico
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
benessere intimo
luciaceccato –
Olio fantastico protettivo non unto. Ne metto pochissime gocce, sulla pelle umida la mattina (si sparge meglio e unge meno). Lo uso tutti i giorni come base prima della crema, o anche solo lui. Mi protegge il viso da vento e sole, e idrata la pelle. Non ho mai piú avuto macchie sul viso.
Tronchin Manuela –
Fantastico, va bene per idratare il corpo e anche per prendere il sole. Non ti scotti e ti abbronzi (prendere il sole sempre in modo moderato).Va bene anche per i capelli.