CREMA antirughe all’Acido Glicolico 8%
– per una pelle opaca e spenta
– azione esfoliante
– con acido Glicolico tamponato
Caratteristiche
L’acido glicolico tamponato.
E’ una sostanza che si trova in natura nella canna da zucchero e che da un punto di vista chimico appartiene alla classe degli alfa-idrossiacidi (A.H.A.). Se opportunamente tamponato favorisce l’eliminazione progressiva degli strati superficiali dell’epidermide, il cui ispessimento è responsabile di molti inestetismi cutanei. Applicato in dosaggio adeguato favorisce un proprio e vero peeling consentendo un aumento del metabolismo epidermico ed un’accellerazione della rigenerazione cellulare. Si è dimostrato efficace nel contrastare sia processo di invecchiamento fisiologico della pelle che quello provocato dall’eccessiva esposizione alla luce del sole ( photoaging.)
L’acido glicolico all’8% produce sulla pelle un’azione esfoliante che stimola l’attività proliferativa della pelle e ne favorisce il rinnovamento .I benefici che si ottengono dall’uso di questo acido sono:
-l’attenuazione delle rughe
-un miglioramento del tono e del colorito della pelle
-un’azione schiarente sulle macchie senili
Modalità D’uso
Dopo la pulizia, la sera stendere la crema sul viso massaggiando fino a completo assorbimento.
Importante:
Dopo aver steso la crema , evitare di usare o sovrapporre altri prodotti sulla pelle!
L’azione esfoliante provocata dall’acido glicolico sulla superficie epidermica tende a diminuire il fattore di protezione nei confronti delle radiazioni solari. Pertanto durante la stagione estiva si consiglia di usare durante il giorno un prodotto solare con fattore di protezione maggiorato rispetto al proprio tipo di pelle.
Durante i primi giorni di applicazione , l’azione esfoliante dell’acido glicolico può rendere maggiormente visibili i punti neri della zona T del viso. E’ un fenomeno del tutto naturale dovuto alla maggior durezza delle cheratine che costituiscono il comedone rispetto alla pelle circostante. Per ovviare a questo inestetismo, consigliamo di praticare uno scub delicato almeno 1 volta ogni 8-10 gg durante tutto il periodo in cui viene utilizzato il prodotto.
Avvertenze!!!
Prima di procedere all’uso regolare del prodotto , applicare la crema su una piccola superficie di pelle per verificarne la compatibilità e tollerabilità cutanea. Si informa che preparati a base di Acido glicolico, anche a basse concentrazioni, possono provocare , nei primi giorni di trattamento , un’irritazione cutanea caratterizzata da leggero arrossamento, prurito, pizzicore e lievi alterazioni epidermiche superficiali che regrediscono con l’uso continuato del prodotto. Qualora lo stato irritativo non dovesse calmarsi , si consiglia di sospendere il trattamento e di applicare sulla pelle una pomata lenitiva .Riprendere l’uso del prodotto solo se la pelle risulta perfettamente disarrossata. Si sconsiglia l’uso del prodoto in gravidanza e in fase di allattamento
Le vostre domande più frequenti :
D:Dopo aver applicato il glicolico , posso usare la mia solita crema ?
R: no, si deve evitare di sovrapporre qualsiasi cosmetico sulla pelle altrimenti si vanifica l’attività della crema.
D: per quanto tempo va usata la crema al glicolico?
R: Se non subentrano complicazioni di tipo irritativo , si può utilizare la crema in modo continuativo, una volta la sera , per un periodo di 28 gg .
D:Quando va sospeso il trattamento con la crema?
R :All’arrivo della stagione estiva è necessario interrompere l’utlizzo della crema almeno 1 mese prima di esporsi al sole estivo.
L’azione esfoliante provocata dall’acido glicolico sulla superficie epidermica tende a diminuire il fattore di protezione nei confronti delle radiazioni solari,quindi va evitata qualsiasi esposizione al sole durante tutto il trattamemto della pelle. Dopo aver praticato un trattamento all’acido glicolico, è sempre consigliabile nella stagione estiva proteggere la pelle con un prodotto solare ad alto fattore di protezione
D:Qual’è il periodo più adatto al trattamento con la crema al glicolico?
R:.ll periodo più adatto all’uso della crema al glicolico è la stagione autunno-inverno .
D: Nei primi giorni di trattamemto mi sembra di vedere più punti neri sulla pelle , è normale?
R: Durante i primi giorni di applicazione , l’azione esfoliante dell’acido glicolico può rendere maggiormente visibili i punti neri della zona T del viso. E’ un fenomeno del tutto naturale dovuto alla maggior durezza delle cheratine che costituiscono il comedone rispetto alla pelle circostante. Per ovviare a questo inestetismo, consigliamo di praticare uno scrub delicato almeno 1 volta ogni 8-10 gg durante tutto il periodo in cui viene utilizzato il prodotto.
Componenti principali
-Acido glicolico tamponato
-Burro di Karitè*
-Glicerolo*
*da agricoltura biologica
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
Codice prodotto: FC 2029
85% di ingredienti naturali e di deriv. naturale
Biodizionario.it
15 semafori verdi
3 semafori gialli:
Sodium dehydroacetate(conservante
ammesso da Cosmos Standad)
Glycolic acid, Ammonium glycolate
0 semafori rossi
1 recensione per CREMA antirughe all’Acido Glicolico 8%
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Tutti i Prodotti
Tutti i Prodotti
Tutti i Prodotti
Tutti i Prodotti
Tutti i Prodotti
Sonia –
A me questa crema piace! L’acido glicolico è perfetto per tenere sotto controllo la formazione di punti neri e funziona. Ho una pelle spessa ma reattiva che però ben tollera questo tipo di acido. Mi piacerebbe che Fitocose creasse una crema con acido glicolico e ialuronico assieme. Il mio giudizio è totalmente positivo.