“TIGLIO”acqua distillata biologica o.n.s
– per per pelli sensibili e delicate
– azione eudermica e lenitiva
– vetro, no plastic
Caratteristiche
ACQUA DISTILLATA TIGLIO
Secondo gli esperti Il nome Tiglio deriva dalla parola greca “ptilon” che vuol dire “ala” con chiara allusione alla piccola foglia di forma allungata ( brattea) che sta sotto l’infiorescenza.
In epoche passate il Tiglio era considerato un albero propizio all’uomo tanto che si usava piantare una giovane pianta il giorno in cui veniva al mondo un neonato.
Il Tiglio è un albero che può raggiungere 20 – 25 metri di altezza , predilige le zone submontane e montane di Alpi e Appennini, e lo si trova sempre più spesso lungo i viali delle città.
L’acqua viene ottenuta per distillazione in corrente di vapore dei fiori, staccando il peduncolo dell’infiorescenza. Trova indicazione come tonico equilibrante e demulcente per le pelli miste, sensibili e facilmente irritabili .
Utilizzata regolarmente nella routine quotidiana idrata e rinfresca anche le pelli più aride e delicate.
.
Modalità d’uso
Imbibire un batuffolo di cotone e applicarlo direttamente sulla pelle come tonico dopo la detersione per rimuovere gli ultimi residui di trucco.
Tradizionalmente viene anche impiegata come impacco nella zona perioculare per minimizzare borse e occhiaie e ottenere uno sguardo più fresco e radioso.
Componenti principali
Nell’acqua di distillazione sono presenti sostanze aromatiche fra cui spiccano il Farnesolo e l’Eugenolo
Certificato di conformità:
Codice verde Fitocose CV960
Ingredienti INCI
Tilia cordata flower distilled water, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate
*da agricoltura biologica
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.